L’Amministrazione Comunale di Campobasso ha pubblicato l’avviso pubblico per raccogliere le manifestazioni d’interesse riferite all’accoglienza delle persone provenienti dall’Ucraina. “Con l’avviso oggi pubblicato – ha spiegato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina – l’amministrazione intende avviare una ricognizione tesa al reperimento, sul territorio cittadino, di strutture alloggiative idonee per soluzioni di accoglienza di persone in fuga dall’Ucraina ed in ingresso sul territorio nazionale, tenendo conto della prevalenza tra esse di donne e bambini.” I cittadini che volessero mettere a disposizione propri immobili o strutture (da utilizzare per la prima accoglienza e/o nell’ambito della rete SPRAR e/o soluzioni similari) sono invitati a formulare apposita manifestazione di interesse per il tramite della PEC comunale: comune.campobasso.protocollo@pec.it, indicando e/o allegando, almeno:
– gli estremi (dati personali) del proprietario dell’immobile;
– gli estremi di ubicazione, consistenza e dati catastali dell’immobile e relative planimetrie.
Gli immobili devono essere in condizioni di piena ed immediata abitabilità e conformi alle normative sanitarie e urbanistiche vigenti. “A seguito della raccolta delle manifestazioni di interesse, – ha aggiunto il sindaco – il Comune e/o l’Ambito Sociale di Zona, proporranno ai proprietari le possibili ipotesi di utilizzo degli immobili e connesse condizioni tecnico-economiche”. Tutto ciò nell’ambito delle previsioni di cui al decreto legge 25 febbraio 2022, n. 15, al decreto legge 28 febbraio 2022, n. 16, alla deliberazione del Consiglio dei Ministri del 28 febbraio 2022 e connessi provvedimenti attuativi.
sabato 2 Agosto 2025 - 09:48:51 PM
News
- Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico
- Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo
- Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole
- Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”
- A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise
- Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
- Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
- Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano