Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 05:38:53 PM
News
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Luce, gas e acqua: prima dei rincari ogni molisano ha speso quasi 1 euro all’anno per la Pa, 11esimo posto in Italia

Luce, gas e acqua: prima dei rincari ogni molisano ha speso quasi 1 euro all’anno per la Pa, 11esimo posto in Italia

0
Di MoliseTabloid il 10 Marzo 2022 Attualità
img

Quanto pagano le amministrazioni pubbliche regionali per le utenze dei propri edifici e strutture? La bolletta è “gigante” per l’Amministrazione della Campania di energia elettrica, mentre Veneto, Lombardia, Liguria, Marche e Calabria sono le più virtuose secondo i dati della Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana. Recentemente la Fondazione della Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana ha pubblicato i dati raccolti di quanto ogni amministrazione regionale ha speso per le utenze delle proprie strutture e uffici nel 2020. I dati del 2021 devono ancora essere processati e raccolti. Questi dati riguardano rispettivamente i dati di Luce, Gas e Acqua. Da questi dati emergono cifre incredibili, in particolare spicca il costo pagato dalla regione Campania che ha speso la cifra “monstre” di 83,9 milioni di euro per l’energia elettrica mentre la seconda regione in classifica è la Lombardia che, nonostante il maggior numero di abitanti e di superficie, ha speso “solo” 5,7 milioni di euro.

Quale metodo di analisi è stato utilizzato?
Va tenuto conto in questa analisi che è normale per regioni di minor dimensioni come Valle d’Aosta, Molise e Basilicata costi pro capite più alti rispetto alla media regionale. Questo può essere facilmente dimostrato dal fatto che nonostante siano di minori dimensioni per popolazione e superficie, devono comunque fornire gli stessi servizi, avendo meno possibilità di economie di scala per le proprie strutture. Stesso discorso può essere fatto per le due province a statuto speciale che vengono accorpate nello studio, ma che non possono condividere le stesse strutture. Il sistema utilizzato sfrutta algoritmi scientifici per individuare potenziali sprechi del sistema nazionale.

Bolletta della Luce delle amministrazioni Regionali
Per quanto riguarda la bolletta della luce regionale non può non essere notata quella della Campania in primis che ha superato tutte le altre regioni con una spesa difficile da spiegare: 83,9 milioni di euro, a cui seguono Lombardia con € 5.731.827, Sardegna € 4.058.931 e Lazio € 3.746.009. Le più virtuose, soppesando il numero di abitanti, la superficie della regione diventano Piemonte, Molise, Toscana e Veneto che hanno un prezzo per abitante più ridotto. A livello di costo pro capite, anche la Valle d’Aosta mostra livelli anomali rispetto alla media italiana.

Costo gas per le amministrazioni regionali
Per quanto riguarda il consumo di gas, i dati che vengono fuori sono molto più simili e uniformi rispetto alla situazione dell’energia elettrica. Il Friuli Venezia Giulia è l’amministrazione regionale italiana che più dipende dal gas. La bolletta per la regione nel 2020 raggiunge i € 1.173.769 per l’intera annata con il costo di circa 1 euro per cittadino all’anno. Nuovamente la Valle d’Aosta si posiziona come l’amministrazione che spende di più a parità di popolazione. Calabria, Lazio e Marche sono le regioni che hanno un impatto minore per il gas sui propri cittadini. La Sardegna inoltre non presenta una bolletta del Gas, preferendo altri sistemi per la provvigione delle proprie strutture.

Le regioni che pagano più l’acqua
Infine, per quanto riguarda la bolletta dell’acqua, questa rimane in media nazionale la più bassa comparata alle altre due. Eccezione fatta per Lazio e alcune regioni isolane e del Sud Italia. Il Lazio è l’amministrazione che spende più per l’acqua, € 2.335.062, 0,408€ per ogni cittadino laziale. La Valle d’Aosta, nuovamente risulta l’amministrazione regionale con una spesa maggiore pro capite per i costi dell’acqua. La Calabria è di gran lunga l’amministrazione con un costo minore per la bolletta dell’acqua con un costo di soli € 2.097 per l’intero 2020, un millesimo rispetto al Lazio, seppur a fronte di condizioni geografiche, demografiche e geologiche differenti.

Conclusione
In conclusione, la classifica pro capite che spende di più di utenze luce gas e acqua è la seguente:

Valle D’aosta – 22,09 €/cittadino

Campania – 15,19 €/cittadino

Sardegna – 2,89 €/cittadino

Friuli-Venezia-Giulia – 2,79 €/cittadino

Basilicata – 2,00 €/cittadino

Abruzzo – 1,26 €/cittadino

Umbria – 1,20 €/cittadino

Calabria – 1,16 €/cittadino

Lazio – 1,07 €/cittadino

Marche – 0,96 €/cittadino

Molise – 0,96 €/cittadino

Puglia – 0,93 €/cittadino

Sicilia – 0,83 €/cittadino

Emilia Romagna – 0,66 €/cittadino

Trentino – 0,65 €/cittadino

Lombardia – 0,62 €/cittadino

Liguria – 0,60 €/cittadino

Toscana – 0,55 €/cittadino

Piemonte – 0,49 €/cittadino

Veneto – 0,36 €/cittadino

Si ricorda inoltre che i costi pro capite citati nell’articolo non sono necessariamente un corrispettivo che viene richiesto ai cittadini di quella regione, ma corrisponde ad indice per comparare la spesa per ogni amministrazione pubblica.

Fonte: https://energia-luce.it/news/bollette-amministrazioni-regionali/

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:38 pm, 07/03/2025
temperature icon 26°C
cielo coperto
71 %
1021 mb
10 Km/h
Wind Gust: 14 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}