“Oggi per fortuna le strade che la ricerca sta percorrendo sono tantissime, e nessuna può essere abbandonata”. Con queste parole…
Pozzilli
A poco più di sei mesi dalla sua inaugurazione, per la Piattaforma di ricerca del Progetto UMBERTO (Verso Una rinnovata…
La malattia di Huntington è una grave e rara condizione genetica neurodegenerativa che colpisce la coordinazione dei movimenti e porta…
Sono state davvero numerose le attività di alta formazione promosse dal Centro di Medicina Necroscopica ‘Giampaolo Cantore’ dell’I.R.C.C.S. Neuromed che…
Una nuova unità produttiva del compound plastico riciclato per la realizzazione di imballaggi di plastica. È stato firmato dal ministro…
Un nuovo meccanismo di regolazione della pressione arteriosa, scoperto su modelli animali, potrebbe aprire la strada ad una più ampia…
Una recente indagine su partecipanti allo Studio Moli-sani mette in luce l’importanza di alcuni componenti della dieta mediterranea nel modulare…
Anche quest’anno la Fondazione Neuromed è partner del Trofeo San Nicandro – Città di Venafro. Ne condivide non solo le…
Le “Banche biologiche”, o Biobanche, rappresentano un elemento cruciale nella ricerca biomedica moderna. Fungendo da riserva di campioni biologici come…
A Pozzilli, presso l’Hotel Dora, si è svolto il convegno “Diffusione della conoscenza e crescita economica sostenibile”, un momento di…