“Un risultato che viene a premiare l’impegno e la passione dei nostri ricercatori e che riconosce l’alto livello di innovazione…
Pozzilli
Tutti sanno che i bambini hanno una capacità di apprendimento molto superiore agli adulti. Il loro cervello, in altri termini,…
In relazione alle notizie apparse sugli organi di informazione, riguardanti la gestione dell’emergenza Covid-19 in Regione, l’Istituto Neuromed tramite una…
Anche durante un’emergenza come quella che stiamo vivendo non possiamo permettere che una patologia come l’epilessia venga dimenticata. Per questo…
L’analisi della voce, eseguita con una specifica tecnica di Intelligenza Artificiale chiamata machine learning, potrebbe diventare uno strumento cruciale per…
Nel tumore del polmone non a piccole cellule, che rappresenta dall’85 al 90% di tutti i tumori polmonari maligni, il…
Si è guadagnato la copertina della prestigiosa rivista Cancers l’articolo scientifico nato dalla collaborazione tra l’Unità di Neurobiologia e dei…
È nota come lattuga selvatica, e non è adatta al consumo alimentare in quanto tossica. Ma questa pianta (nome scientifico…
Un moderato consumo giornaliero di caffè, preparato secondo la tradizione italiana, potrebbe essere vantaggioso per la salute, al punto da…
Sono i centomila ricercatori più influenti al mondo in tutte le discipline. Scelti sulla base del numero e della qualità…

 
									 
					 
 
  