Il glioblastoma, un tipo di tumore maligno cerebrale particolarmente aggressivo, nonché il più diffuso, viene contrastato con uno standard terapeutico…
Pozzilli
L’approccio multidisciplinare come fondamentale metodo di studio di una patologia molto complessa quale la sclerosi multipla. Se ne parlerà venerdì,…
Il consumo moderato di birra, molto diverso dall’esagerazione del bere eccessivamente, è stato al centro di un meeting dove due…
Con una cerimonia che si è tenuta nel Palazzo Mezzanotte, alla Borsa di Milano, l’I.R.C.C.S. Neuromed ha ricevuto il “Premio…
Oggi, venerdì 27 settembre, è la Notte Europea dei Ricercatori, il momento che vede scienziati di tutta l’Unione Europea incontrare…
Per l’edizione 2019 della Notte dei Ricercatori Neuromed torna la macchina del tempo per eccellenza: la De Lorean del film…
La dottoressa Roberta Celli, farmacologa che gestisce un innovativo progetto di ricerca presso l’unità di Neurofarmacologia del Neuromed, è stata…
La professoressa Daniela Carnevale, del Dipartimento di Angiocardioneurologia e Medicina Traslazionale dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli e professore associato del Dipartimento…
Giuseppe Pepe ed Enrico Amico sono i ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed che in questi giorni rappresentano l’Istituto di Ricerca di Pozzilli…
Ore 17. Ancora un incidente sulla SS85 Venafrana al km 25, nel territorio del comune di Pozzilli, dove per cause…