- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. “Calore umano”, Molichrom apre la porte a Mimmo Giancola
Febbraio 9 @ 17:00 - 19:00

Il valore del lavoro manuale ha radici profonde nella nostra cultura. Non solo è stato ed è fonte di sostentamento, ma spesso porta con sé un legame diretto con la tradizione e la qualità che sono ancora essenziali per il nostro benessere sociale ed economico.
Molichrom: festival della fotografia nomade accoglie tra i suoi talk la presentazione del progetto “Calore Umano” del fotografo molisano Mimmo Giancola che, sostenuto dalle associazioni fotografiche A.C.F. “Sei Torri – Tommaso Brasiliano” e il Centro per la fotografia Vivian Maier, insieme a Eliana Marinelli, racconterà le immagini scattate per quattro anni durante le faticose stagioni di una famiglia di carbonai in un cantiere sulle pendici di Monte Vairano a Busso, in provincia di Campobasso.
Un rapporto empatico tra fotografo e soggetti della fotografia che è stato fondamentale per creare immagini non solo tecnicamente valide, ma che raccontano una storia profonda e autentica che cattura momenti veri, spontanei e significativi.
Molichrom: Festival della Fotografia Nomade diretto da Eolo Perfido, è prodotto dall’Aps Tékne, finanziato dal Piano di Sviluppo e Coesione della Regione Molise – Assessorato alla Cultura e Turismo. Ingresso gratuito, necessaria la prenotazione al link https://www.eventbrite.com/e/calore-umano-tickets-1227013292789
Breve bio
Domenico Giancola vive a Busso (CB). Ha approcciato alla fotografia durante gli studi universitari grazie ad un progetto che coinvolgeva le facoltà di architettura di Venezia e Pescara, interessandosi di illuminotecnica, prediligendo nei suoi lavori l’utilizzo della fotografia analogica. Attualmente presta servizio a Campobasso nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
LE MOSTRE – FINO AL 16 FEBBRAIO
ALESSIO ROMENZI L’Ultimo Ballo Vite sospese al tempo della guerra
VERSO CASA collettiva di fotografi iscritti alle associazioni partner di Molichrom:
Sala esposizioni PALAZZO GIL Via Gorizia Campobasso
da martedì a giovedì | 17–20
da venerdì a domenica | 10–13 e 17–20
Giorno di Chiusura: lunedì
Ingresso 7 Euro – Riduzione soci FIAF – FAI