- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca
- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Ettore Pagano – La Grande Musica Sinfonica e il Solismo
Ottobre 12 @ 18:30 - 20:00

Sarà affidata ad Ettore Pagano, giovane e talentuoso interprete del violoncello e vincitore di primi premi assoluti in oltre 40 concorsi nazionali e internazionali – tra questi “Giovani musicisti” promosso dalla Filarmonica della Scala, “J. Brahms” di Portschach e il più giovane dei finalisti del Concorso “Janigro” di Zagabria – l’apertura del concerto di domenica prossima 12 ottobre che la OSM diretta da Nicolò Jacopo Suppa, terrà alle 18.30 al Teatro Savoia di Campobasso.
In programma il Concerto per violoncello e orchestra in Si minore, op. 104, di Antonín Dvořák, uno dei concerti per violoncello più suonati e registrati, riconosciuto come uno dei suoi più grandi capolavori, in cui si uniscono gli elementi “americani” e la matrice classica europea originaria delle sue composizioni.
Il concerto proseguirà con la Sinfonia n. 2 in re maggiore Op. 73 di Johannes Brahms, nota per la bellezza dei temi e per la forza dei contrasti e spesso paragonata alla Sesta Sinfonica di Beethoven per il clima di cui è pregna.
Biglietti in vendita presso il negozio Fare Musica di Campobasso, la sera del concerto al botteghino del Teatro Savoia e su piattaforma Ciaotickets.
Tariffa speciale (€ 5,00) per gli studenti del Conservatorio, dei Licei Musicali, delle scuole ad indirizzo musicale. PER QUESTA TARIFFA L’ACQUISTO E’ POSSIBILE SOLO PRESSO IL NEGOZIO FARE MUSICA DI CAMPOBASSO E NON SU PIATTAFORMA CIAOTICKETS.


