- Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
- Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
- Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
- Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
- Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
- Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Evento in Camera di Commercio: “Le priorità infrastrutturali del mondo economico per un Molise più competitivo”
19 Marzo 2024 @ 10:30 - 13:00

Il 19 marzo alle ore 10,30 presso la sede della Camera di Commercio del Molise (Sala Falcione, Piazza della Vittoria 1, Campobasso) ci sarà l’evento «Le priorità infrastrutturali del mondo economico per un Molise più competitivo», organizzato dalla Camera di commercio del Molise con il coordinamento tecnico di Uniontrasporti.
L’appuntamento rientra nella seconda edizione del «Roadshow camerale» nazionale sui temi infrastrutturali che vede coinvolti i territori regionali aderenti alla seconda annualità del Programma Infrastrutture promosso da Unioncamere italiana attraverso il Fondo di Perequazione 2021-2022.
Dopo i saluti istituzionali di apertura, Antonello Fontanili, Direttore di Uniontrasporti, e Roberta Delpiano, Project manager di Uniontrasporti, illustreranno le Azioni del sistema camerale sul tema delle infrastrutture nell’ambito della nuova edizione del Programma che ha portato alla nuova edizione del Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali del Molise e allo sviluppo di nuovi indicatori di performance territoriali declinati rispetto alle infrastrutture di trasporto e logistica, a quelle digitali e dell’energia. Seguirà l’intervento di Stefano de Luca, Professore Ordinario di Pianificazione dei Trasporti dell’Università degli Studi di Salerno, che presenterà uno studio di analisi e approfondimento sulla Connettività dei Poli produttivi del Molise.
(per altri dettagli clicca qui)