- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Evento in Camera di Commercio: “Le priorità infrastrutturali del mondo economico per un Molise più competitivo”
19 Marzo 2024 @ 10:30 - 13:00

Il 19 marzo alle ore 10,30 presso la sede della Camera di Commercio del Molise (Sala Falcione, Piazza della Vittoria 1, Campobasso) ci sarà l’evento «Le priorità infrastrutturali del mondo economico per un Molise più competitivo», organizzato dalla Camera di commercio del Molise con il coordinamento tecnico di Uniontrasporti.
L’appuntamento rientra nella seconda edizione del «Roadshow camerale» nazionale sui temi infrastrutturali che vede coinvolti i territori regionali aderenti alla seconda annualità del Programma Infrastrutture promosso da Unioncamere italiana attraverso il Fondo di Perequazione 2021-2022.
Dopo i saluti istituzionali di apertura, Antonello Fontanili, Direttore di Uniontrasporti, e Roberta Delpiano, Project manager di Uniontrasporti, illustreranno le Azioni del sistema camerale sul tema delle infrastrutture nell’ambito della nuova edizione del Programma che ha portato alla nuova edizione del Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali del Molise e allo sviluppo di nuovi indicatori di performance territoriali declinati rispetto alle infrastrutture di trasporto e logistica, a quelle digitali e dell’energia. Seguirà l’intervento di Stefano de Luca, Professore Ordinario di Pianificazione dei Trasporti dell’Università degli Studi di Salerno, che presenterà uno studio di analisi e approfondimento sulla Connettività dei Poli produttivi del Molise.
(per altri dettagli clicca qui)