- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Open day all’Istituto Biotecnologico “Sandro Pertini”
21 Gennaio 2024 @ 9:00 - 13:30

Domenica 21 gennaio e 4 febbraio 2024 dalle ore 09.00 alle 13.30, nella sede di via Scardocchia, porte aperte per l’Istituto Biotecnologico “Sandro Pertini” di Campobasso che si prepara ad illustrare la propria offerta formativa a studenti e genitori alle prese con la scelta della scuola superiore.
L’istituto tecnico Biotecnologico, oltre a garantire una solida cultura scientifico-tecnologica, consente di passare facilmente dal mondo della scuola a quello del lavoro. Tra gli sbocchi occupazionali e professionali: tecnico analista in laboratori analisi chimiche e batteriologiche; tecnico di ricerca nei laboratori scientifici soprattutto nei settori ambientali, sanitario, ospedaliero e chimico; tecnico con mansione di conduzione e di controllo qualità industrie a carattere biochimico e farmaceutico; insegnante tecnico-pratico negli Istituti Tecnici e Professionali e nei corsi per lavoratori dell’industria.

Domenica 21 gennaio e 4 febbraio 2024 dalle ore 09.00 alle 13.30, nella sede di via Scardocchia, porte aperte per l’Istituto Biotecnologico “Sandro Pertini” di Campobasso che si prepara ad illustrare la propria offerta formativa a studenti e genitori alle prese con la scelta della scuola superiore.
L’istituto tecnico Biotecnologico, oltre a garantire una solida cultura scientifico-tecnologica, consente di passare facilmente dal mondo della scuola a quello del lavoro. Tra gli sbocchi occupazionali e professionali: tecnico analista in laboratori analisi chimiche e batteriologiche; tecnico di ricerca nei laboratori scientifici soprattutto nei settori ambientali, sanitario, ospedaliero e chimico; tecnico con mansione di conduzione e di controllo qualità industrie a carattere biochimico e farmaceutico; insegnante tecnico-pratico negli Istituti Tecnici e Professionali e nei corsi per lavoratori dell’industria.