- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Vivere con cura – Medicina integrata
Marzo 6 @ 18:15 - 20:00

Nuovo appuntamento con la rassegna “Vivere con cura”, promossa dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Campobasso. Il prossimo incontro, in programma giovedì 6 marzo 2025, presso la bibliomediateca comunale di via Roma, sarà dedicato al tema della medicina integrata, con un focus specifico su agopuntura e omeopatia.
Durante l’evento verranno illustrate le diverse modalità di cura, rispondendo alle numerose domande e curiosità che solitamente accompagnano l’approccio alle terapie alternative e naturali.
Relatrice dell’incontro sarà la dottoressa Marina Mastrantonio, medico chirurgo esperto in omeopatia e agopuntura, che illustrerà le origini, la storia e l’impiego delle discipline della medicina integrata. Queste tecniche possono offrire soluzioni per numerose patologie, adottando un approccio olistico al benessere psicofisico del paziente, inteso nella sua interezza di corpo e mente.
La medicina integrata consente infatti di trattare il paziente in modo altamente personalizzato, attraverso un’analisi approfondita del suo vissuto e persino mediante la grafologia, una vera e propria chiave per scoprire e comprendere personalità, carattere e aspirazioni dell’individuo.
L’appuntamento è, come di consueto, alle ore 18:15 presso i locali dell’ex Casa della Scuola D’Ovidio di via Roma, con ingresso libero.