- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Vivere con cura – Presentazione libro “Elogio della sobrietà” di Michele Meomartino
Maggio 2 @ 18:00 - 20:00

“Elogio della sobrietà” è l’ultimo libro scritto da Michele Meomartino e sarà presentato a Campobasso, venerdì 2 maggio 2025, nell’ambito della rassegna “Vivere con Cura” promossa dall’assessorato all’Ambiente del Comune, presso la Bibliomediateca Comunale di via Roma, ex Casa della Scuola.
Sarà un’importante occasione per riflettere sulle sfide attuali che la nostra società e il pianeta affrontano poiché la condizione sociale della comunità umana è terribilmente peggiorata negli ultimi anni; è necessario porre un argine, o quanto meno indicare possibili alternative ad un modello di sviluppo consumistico, egoistico, insostenibile ed ingiusto.
‘Semplice, Solidale e Sostenibile’, sono le direzioni indicate dall’autore che invita a confrontarci seriamente con le diverse specie che abitano il pianeta, a svestire gli abiti dell’onnipotenza e a ripensare il nostro futuro in un’ottica di reciprocità e armonia. La scelta di una vita sobria, secondo l’autore, è vitale per la creazione di una nuova umanità.
L’appuntamento è fissato, come di consueto, per le ore 18.00 presso la sala eventi della Bibliomediateca di via Roma, con ingresso libero.