Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

ISERNIA. Festival di poesia contemporanea “Fatti Viva”

Maggio 23 @ 11:30 - 23:00

Torna il Festival di poesia contemporanea Fatti_Viva, alla sua terza edizione, dal 23 al 25 maggio 2025, organizzato dall’Associazione TuoMolise, la direzione artistica di Paola Pediconi e con il patrocinio del Comune di Isernia e della Fondazione Molise Cultura.

È l’appuntamento annuale della città con la poesia e una vera festa della parola, con ospiti tra i più illustri esponenti della poesia italiana e diversi frangenti di contaminazione con l’arte e la musica, a mostrare la forza della poesia, quando è viva e può liberamente coniugarsi in tante forme diverse.

Gli ospiti di questa terza edizione sono: Maurizio Cucchi, Silvia Bre, Alberto Bertoni, Loretto Rafanelli, Tiziano Broggiato, per gli incontri di poesia e ancora Mandra Stella Cerrone, performer e visual artist e Fuori Teca, un collettivo di giovani artisti della nostra città.

Come ogni anno, anche in questa terza edizione c’è stata una ricca partecipazione delle scuole, nei progetti proposti durante l’anno sia alla scuola primaria S. Giovanni Bosco, sia alle scuole superiori e anche durante il Festival sono previsti, nelle mattine del 23 e 24 maggio, alle 11.30, due incontri degli ospiti con gli studenti delle scuole superiori, che si svolgeranno nella Sala Consiliare del Comune di Isernia e ancora, la mattina del 24 maggio, alle 10.00 sarà presentata una mostra delle poesie composte dai più piccoli nel chiostro di palazzo S. Francesco a Isernia, che già lo scorso anno ha vestito di colori e bellezza le pareti del cortile del Comune.

Gli appuntamenti nel pomeriggio del Festival sono i seguenti:

Venerdì 23 maggio nel cortile del palazzo Laurelli, alle 17.30 per i saluti e apertura dell’evento;

alle 18.00 incontreremo Tiziano Broggiato e Loretto Rafanelli, due poeti di grande rilievo, appena insigniti dello storico e prestigioso Premio del Ceppo di Pistoia, con cui dialogherà Valentino Campo, poeta e docente, direttore artistico di Poietika.

alle 19.00 ci sarà Maurizio Cucchi, poeta illustre tra i maggiori contemporanei, che dialogherà con Alberto Bertoni, anche lui poeta di grande spessore e ospite del Festival nel pomeriggio di sabato, professore di letteratura italiana contemporanea nell’università di Bologna, che è anche il curatore delle opere di Cucchi.

Ore 21.00 nel chiostro del Comune ci sarà la Performance di Mandra Stella Cerrone dal titolo Corpo a Corpo / Io è un altro, dal tema del Concorso di poesia per le scuole superiori, a cui parteciperanno anche gli studenti del Liceo artistico G. Manuppella di Isernia.

Sarà un’esperienza sensoriale in cui la poesia prende forma attraverso i corpi e le immagini.

Sabato 24 maggio alle 17.30 nel cortile del palazzo de Lellis/Petrecca l’appuntamento è con Alberto Bertoni e la sua poesia, in un incontro particolarmente suggestivo, che saprà creare veri momenti di empatia e condivisione. Con lui dialogherà Loretto Rafanelli, mentore del festival Fatti_Viva sin dall’inizio e appassionato conoscitore e divulgatore di poesia.

Alle 19.00 nel chiostro del Comune incontreremo Silvia Bre, poeta e traduttrice, una delle voci poetiche più significative del nostro paese, che presenterà la sua recente pubblicazione con Einaudi delle poesie di Emily Dickinson, tra le più amate poetesse del Novecento e sarà quindi una preziosa occasione per conoscere a fondo la poetica e la vicenda umana di Emily Dickinson e anche riflettere insieme sulla poetica femminile e il ruolo delle donne nella poesia contemporanea.

Con lei dialoga Francesca Grispello, docente, giornalista, ufficio stampa e redattrice della rivista culturale Morel voci dall’isola.

Alle 21.00 sulla terrazza del bar Centrale il collettivo Fuori Teca proporrà un Collage poetico, con le poesie finaliste del Concorso e una sperimentazione musicale e di visual painting dal vivo.

Domenica 25 maggio, alle 11.00 ci sarà la cerimonia di premiazione del Concorso di poesia e la consegna del Primo premio, realizzato dagli studenti del Liceo Artistico di Isernia, le targhe per il secondo e terzo classificato, del libretto per i finalisti e un diploma di partecipazione per tutti.

Dettagli

Data:
Maggio 23
Ora:
11:30 - 23:00

Luogo

Palazzo San Francesco
Piazza Marconi 3
Isernia,
+ Google Maps