- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
ISERNIA. Inaugurazione mostra “La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica”
8 Marzo 2024 @ 16:30 - 18:30

Nata da un ‘iniziativa della Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, la mostra “La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’ Italia antica” coinvolge le Direzione Regionali Musei di Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Molise, Puglia e Sardegna e il Parco Archeologico di Pompei, raccontando la storia del gioiello nell’ Italia dalla preistoria al medioevo. Centinaia di opere in prestito mettono in rete, per la prima volta con una mostra, i musei nazionali italiani, nell’ambito del Sistema Museale Nazionale. Dopo essere stata per sette mesi al Museo “G.A. Sanna “di Sassari, la mostra arriva ora in Molise dove rimarrà fine a settembre per poi riprendere a girare il sud Italia.
In Molise verrà allestita e ospitata, a cura del Parco Archeologico di Sepino – Direzione Regionale Musei Molise, al Museo Archeologico di Santa Maria delle monache, in Corso Marcelli 42 a Isernia, dove si terrà l’inaugurazione venerdì 8 marzo alle ore 16:30. La mostra, visitabile negli orari di apertura del museo, rimarrà allestita fino all’ 8 settembre 2024.