- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
ISERNIA. Open day all’Isis Majorana Fascitelli
Gennaio 25 @ 15:30 - 19:00

Sabato 25 gennaio, dalle ore 15.30 alle ore 19:00, verrà presentata al territorio la realtà di un Istituto che da sempre promuove la cultura della qualità e la persegue attraverso lo studio e la sperimentazione continua, con finalità sempre nuove e più impegnative, in un’ottica non autoreferenziale ma orientata dalla ricerca di risposte adeguate ai bisogni degli studenti, delle famiglie e del territorio.
I dati INVALSI, gli Esiti a distanza e le informazioni che la Fondazione Agnelli, tramite la piattaforma EDUSCOPIO, mette a disposizione delle famiglie, restituiscono infatti l’immagine di una scuola che, grazie ad un paradigma educativo capace di coniugare tradizione e innovazione, promuove una formazione centrata sullo sviluppo delle competenze trasversali, come il pensiero critico, la collaborazione e il problem solving, strumenti essenziali per affrontare con successo qualsiasi percorso universitario e lavorativo.
Per i ragazzi in visita sarà l’occasione per conoscere l’ambiente accogliente e stimolante in cui vivranno e cresceranno, imparando ad esprimere al massimo il loro potenziale, un laboratorio di vita in cui si formano cittadini consapevoli, responsabili e pronti a sostenere con competenza e passione le sfide del futuro.
I genitori, invece, potranno ricevere puntuali e precisi riscontri in relazione ai propri interrogativi e gettare le basi per quella sinergia educativa che è la chiave del successo formativo dei nostri giovani.
A guidarli in questo viaggio di scoperta, nelle aule e nei laboratori della scuola, saranno gli alunni e i docenti, che illustreranno i piani di studio, i progetti e le tante iniziative realizzate, dimostrando quanto questa comunità sia viva e pulsante.
Al Majorana-Fascitelli non si fa solo scuola, ci si prepara alla vita che verrà.