- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”
- Terremoto San Giuliano, 23 anni fa il crollo della “Jovine”. Il ricordo dei 27 Angeli e della loro maestra
- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca
- Questo evento è passato.
LARINO. In ricordo di Pasquale D’Alete. L’evento: “La forza delle idee e il coraggio della coerenza”
16 Febbraio 2024 @ 16:30 - 18:30

A un mese dalla scomparsa di Pasquale D’Alete, la CGIL del Molise, insieme allo SPI Molise, a tanti compagni storici e alla famiglia, ricorderà lo storico sindacalista e attivista del basso Molise.
L’iniziativa, dal titolo “La forza delle idee e il coraggio della coerenza”, avrà luogo venerdì 16 febbraio a partire dalle 16.30 presso la Sala Melograno in Piazza Pretorio a Larino.
Sono previsti i saluti istituzionali del Sindaco di Larino Pino Puchetti e del Vice Presidente del Consiglio Regionale, Vittorino Facciolla. A seguire ci saranno le testimonianze dei compagni di una vita: il fratello Tonino D’Alete, Franco Spina attuale Segretario della Camera del Lavoro di Chieti, Antonio Iovito Segretario Generale SPI Abruzzo – Molise e Sandro Taverniti già Segretario dello SPI Molise. I lavori saranno coordinati da Marta D’Alessandro dirigente dello SPI Molise e conclusi da Paolo De Socio Segretario Generale della CGIL Molise.


