- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

- Questo evento è passato.
LARINO. “La parte per il tutto. Memorie del genocidio e pratiche di patrimonializzazione”
Gennaio 28 @ 17:30 - 19:30

L’evento è promosso dal Comune di Larino, il Lions club Larino, la Fidapa, il Rotary club e l’Istituto Omnicomprensivo “Magliano” di Larino. L’intendimento interassociativo è nel tenere vivo il ricordo di quel tragico periodo di storia nazionale ed europea e il forte senso del dovere collettivo di promuovere la sensibilizzazione nei confronti della memoria, nella convinzione che la conoscenza sia fondamentale per la costruzione di una società giusta e aperta e sia il più efficace antidoto “affinché simili eventi non possano mai più accadere”.
Ad aprire l’incontro i saluti istituzionali di Giuseppe Puchetti, sindaco della città di Larino, Iolanda Giusti, assessore alla Cultura, Emilia Sacco, dirigente scolastica dell’Istituto Omincomprensivo Larino, Carmela Minotti, presidente del Lions club Larino, Rosanna Lapenna presidente del Rotary club Larino e Noemi Petti, presidente della Fidapa di Larino. Si affronterà il tema della Shoah con la relazione della professoressa Letizia Bindi, antropologa, docente Unimol, inoltre, arricchiranno l’evento delle letture a tema e brani al pianoforte a cura di Dario La Serra.
Modera l’incontro Graziella Vizzarri, consigliera comunale, sarà presente la WebTV del Liceo “Francesco D’Ovidio” di Larino.