- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
ONLINE. Tourism Lab Academy: Formazione e Supporto per Operatori Turistici
12 Febbraio 2024 @ 10:00 - 12:00

La Camera di Commercio del Molise, in collaborazione con ISNART, società del Sistema Camerale, presenta due eventi chiave nel mese di febbraio, che hanno l’obiettivo di promuovere la crescita e lo sviluppo del tessuto imprenditoriale locale nel settore turistico attraverso azioni di formazione, qualificazione e informazione sulle opportunità digitali.
Il primo evento, in programma per lunedì 12 febbraio dalle ore 10 alle ore 12, è la presentazione del percorso formativo Tourism Lab Academy, realizzato per il sistema camerale da ISNART con Universitas Mercatorum, Università telematica nata in seno al Sistema camerale proprio con l’obiettivo di migliorare la qualificazione del sistema imprenditoriale italiano, con percorsi all’insegna dell’innovazione e dell’aggiornamento professionale.
In questo primo incontro ISNART e i docenti di Universitas Mercatorum illustreranno le opportunità offerte dal programma e le tematiche trattate per supportare la crescita del settore, che riguarderanno temi fondamentali per la crescita della cultura d’impresa e per lo sviluppo e il consolidamento di nuovi approcci manageriali delle imprese della filiera turistica:
– Sostenibilità e efficientamento energetico per le imprese del settore turistico
– Budgeting, controllo di gestione e revenue valorizzando la specificità del turismo
– Comunicazione, digital marketing e comunicazione interculturale per intercettare la domanda turistica
– Accoglienza turistica professionale
L’evento di presentazione si svolgerà esclusivamente online su piattaforma ZOOM previa registrazione online.