- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
SEPINO (ALTILIA). Un Piano per Sepino – Antonio Pompa-Baldi
Agosto 22 @ 21:30 - 23:30

La terza edizione del Festival Pianistico Un Piano per Sepino continua il suo viaggio tra le eccellenze della musica internazionale e lo fa con un appuntamento di straordinaria importanza che vedrà protagonista il celebre pianista Antonio Pompa-Baldi. L’evento è in programma per venerdì 22 agosto alle ore 21:30 nella suggestiva cornice del Parco Archeologico di Sepino, dove l’incanto delle colonne romane e la magia del repertorio pianistico si uniranno per dar vita a una serata di grande intensità artistica ed emotiva.
Il pianista proporrà un programma di grande spessore, che attraversa epoche e stili differenti con la consueta raffinatezza interpretativa. Dal fascino visionario di Maurice Ravel con Gaspard de la nuit alla poesia impressionista di Claude Debussy con la celebre Suite bergamasque, fino alla potenza drammatica e virtuosistica della Sonata n. 2 op. 36 di Sergei Rachmaninov, il recital si annuncia come un percorso musicale capace di unire suggestione, energia e intensità emotiva, regalando al pubblico un’esperienza indimenticabile.
L’appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nella programmazione di Un Piano per Sepino, ideato e diretto artisticamente da Simone Sala, e conferma la missione del festival di ospitare artisti di livello assoluto in un contesto unico, dove la bellezza millenaria del sito archeologico dialoga con l’arte senza tempo della musica.
Venerdì 22 agosto, ore 21:30 – Parco Archeologico di Sepino (CB) – Ingresso gratuito