- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
TRIVENTO. Convegno “UN POLO CULTURALE PER IL CENTRO STORICO DI TRIVENTO”
13 Gennaio 2024 @ 10:00 - 13:00

Trivento, nei suoi oltre 20 secoli di storia, grazie anche alla sua felice posizione geografica, è stata Municipium romano e sede di Diocesi. Successivamente, in tempi relativamente più recenti, è diventata centro di studi e patria di letterati e uomini di cultura. L’Associazione Centro Storico Trivento crede nella ricchezza del patrimonio materiale e immateriale locale e, convinta della necessità di scommettere su di esso per rigenerare il nucleo fondativo della città, è lieta di presentare un documento con il quale mostra alla cittadinanza come vorrebbe trasformare il centro storico in un polo culturale.
L’associazione ne discuterà insieme ad amministratori, rappresentanti delle istituzioni, ricercatori e professori universitari.
L’appuntamento è per sabato 13 gennaio dalle 10 alle 13 presso il Polifunzionale in via Marconi.
(altri dettagli dell’evento qui)