- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca
- Questo evento è passato.
VENAFRO. “Poteri Occulti”: Luigi De Magistris presenta il suo libro
Marzo 29 @ 17:30 - 19:00

Sabato 29 marzo alle ore 17:30, presso la Palazzina Liberty di Venafro, si terrà la presentazione del libro Poteri Occulti di Luigi De Magistris. L’evento è organizzato da Auser Venafro APSAssociazione per l’invecchiamento attivo, e Dioghenes – Associazione Antimafia e Antiusura, nell’ambito della collaborazione fra le due associazioni per la diffusione della cultura della legalità che continua a consolidarsi nel tempo.
Durante l’incontro, l’autore illustrerà i retroscena e le dinamiche che caratterizzano i poteri occulti, offrendo uno sguardo critico e approfondito su un sistema fatto di corruzione e resistenze al cambiamento. L’evento vedrà, inoltre, la partecipazione di Leopoldo Di Filippo, presidente Auser Venafro, e del giornalista e scrittore Paolo De Chiara, che contribuiranno al dibattito con il loro punto di vista.
Poteri Occulti è un’inchiesta che si propone di svelare le connessioni nascoste tra politica, economia e società, portando alla luce le verità scomode che spesso rimangono celate. L’autore, grazie alla sua esperienza nel campo della magistratura e della politica, offre un racconto avvincente e rigoroso, in grado di stimolare riflessioni importanti sui meccanismi del potere.
L’incontro rappresenta un’importante occasione di confronto e approfondimento sulle tematiche della legalità e della trasparenza istituzionale. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti e verrà trasmesso in diretta sul social media Tiktok dell’associazione Dioghenes e sulla pagina Facebook dell’ Auser Venafro.



