- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
VENAFRO. “Poteri Occulti”: Luigi De Magistris presenta il suo libro
Marzo 29 @ 17:30 - 19:00

Sabato 29 marzo alle ore 17:30, presso la Palazzina Liberty di Venafro, si terrà la presentazione del libro Poteri Occulti di Luigi De Magistris. L’evento è organizzato da Auser Venafro APSAssociazione per l’invecchiamento attivo, e Dioghenes – Associazione Antimafia e Antiusura, nell’ambito della collaborazione fra le due associazioni per la diffusione della cultura della legalità che continua a consolidarsi nel tempo.
Durante l’incontro, l’autore illustrerà i retroscena e le dinamiche che caratterizzano i poteri occulti, offrendo uno sguardo critico e approfondito su un sistema fatto di corruzione e resistenze al cambiamento. L’evento vedrà, inoltre, la partecipazione di Leopoldo Di Filippo, presidente Auser Venafro, e del giornalista e scrittore Paolo De Chiara, che contribuiranno al dibattito con il loro punto di vista.
Poteri Occulti è un’inchiesta che si propone di svelare le connessioni nascoste tra politica, economia e società, portando alla luce le verità scomode che spesso rimangono celate. L’autore, grazie alla sua esperienza nel campo della magistratura e della politica, offre un racconto avvincente e rigoroso, in grado di stimolare riflessioni importanti sui meccanismi del potere.
L’incontro rappresenta un’importante occasione di confronto e approfondimento sulle tematiche della legalità e della trasparenza istituzionale. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti e verrà trasmesso in diretta sul social media Tiktok dell’associazione Dioghenes e sulla pagina Facebook dell’ Auser Venafro.