CAMPOBASSO. Incontro pubblico: “Stereotipi, società, equità di genere: medicina di genere o un altro genere di medicina?”
Ex Gil via Milano 15, CampobassoL’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Campobasso, in collaborazione con gli Ordini degli Infermieri e degli Psicologi, celebra la giornata dedicata ai diritti delle donne invitando alla riflessione e all’approfondimento del tema della medicina di genere e delle tematiche sanitarie ad esso correlate. Nei giorni 8 e 9 marzo 2024 nell’Auditorium “A.Giovannitti” (Palazzo
ISERNIA. Inaugurazione mostra “La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica”
Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache Corso Marcelli 42, Isernia, ItaliaNata da un ‘iniziativa della Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, la mostra “La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’ Italia antica” coinvolge le Direzione Regionali Musei di Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Molise, Puglia e Sardegna e il Parco Archeologico di Pompei, raccontando la storia del gioiello nell’ Italia dalla preistoria al medioevo. Centinaia
CAMPOMARINO. Convegno sulle Foibe e l’esodo giuliano-dalmata
Palazzo Norante Corso Skanderberg 5, Campomarino, ItaliaSaranno le suggestive sale di “Palazzo Norante”, sede della biblioteca comunale di Campomarino, ad ospitare il convegno “I massacri delle foibe e l’esodo Giuliano Dalmata. Il coraggio e il sacrificio delle donne”, organizzato dal Coordinamento regionale dell’Unione degli Istriani. L’associazione di esuli, attiva con importanti iniziative dal 2021 anche in Molise, continua il suo importante
VENAFRO. Presentazione del libro “La giustizia in Italia. Il sistema Molise” di Vinicio D’Ambrosio
Palazzina Liberty Largo Francesco Giampietri, Venafro, ItaliaNel pomeriggio di venerdì 8 marzo, alle ore 17.30, presso la Palazzina Liberty di Venafro, nell’ambito delle manifestazioni organizzate dal locale circolo cittadino di Auser Cultura, sarà presentato il volume ‘La giustizia in Italia. Il sistema Molise – Le indagini, le sentenze, la vita giudiziaria degli ultimi dieci anni nel Regno del Molise. Tante storie,
CAMPOBASSO. Al Convitto Mario Pagano “Che spettacolo di donna”
Convitto 'Mario Pagano' Via Mazzini 1, Campobasso, Italia“Che spettacolo di donna” è il titolo dell’evento organizzato il prossimo 8 Marzo 2024 alle ore 18.30 presso l’aula Magna del Convitto Nazionale “M. Pagano” di Campobasso dall’Associazione Talenti e Artisti Molisani. Non una data scelta casualmente quella individuata dall’Associazione per la realizzazione della manifestazione; infatti, in concomitanza con la giornata dedicata alla festa della
CAMPOBASSO. “Ti racconto una storia”: Edoardo Leo al Teatro Savoia
Teatro Savoia Piazza G. Pepe, 5, CampobassoProsegue con successo la stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso promossa dalla Regione Molise e dalla Fondazione Molise Cultura. In arrivo l’8 e 9 marzo (ore 21,00) sul palco del teatro dei molisani, Edoardo Leo, uno degli attori italiani più interessanti e versatili della sua generazione con “Ti racconto una storia - letture
CAMPOBASSO. Incontro pubblico: “Stereotipi, società, equità di genere: medicina di genere o un altro genere di medicina?”
Ex Gil via Milano 15, CampobassoL’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Campobasso, in collaborazione con gli Ordini degli Infermieri e degli Psicologi, celebra la giornata dedicata ai diritti delle donne invitando alla riflessione e all’approfondimento del tema della medicina di genere e delle tematiche sanitarie ad esso correlate. Nei giorni 8 e 9 marzo 2024 nell’Auditorium “A.Giovannitti” (Palazzo
TERMOLI. Corso di formazione per Operatori Turismo e Sport
Casa Museo Dimora Stephanus Piazza Duomo, Termoli, ItaliaLa Pastorale del turismo, sport e pellegrinaggi della CEAM propone un percorso base di formazione per operatori del turismo e dello sport chiamati avario titolo a fornire un servizio per la promozione del territorio. La necessità di avere conoscenze basilari per una azione pastorale sinergica e incisiva che si apre alla società e alle comunità,
CAMPOBASSO. Inaugurazione mostra “Perché la Vita” di Manuela Podda
Circolo Sannitico di Campobasso Piazza G. Pepe, 30, CampobassoSabato 9 marzo ci sarà l’inaugurazione di “Perché la Vita” di Manuela Podda: una storia di fiducia, dolore, consapevolezza e coraggio. Una mostra fotografica, un lavoro intimo e delicato, in esposizione presso il Circolo Sannitico dal 9 al 17 marzo (orari visite 10.30/12.30, 18.00/20.00). La mostra è organizzata dall’associazione “I Cavalieri di San Biase”. Per
CAMPOBASSO. La fotografia di moda attraverso gli occhi di Jeanven
Collegio provinciale dei Geometri di Campobasso Via D'Amato 3/L, Campobasso, ItaliaCentro per la fotografia Campobasso “Vivian Maier”, Associazione culturale fotografica “Sei torri Tommaso Brasiliano” e Mino Pasqualone organizzano un incontro con il fotografo Jeanven, alias Giandomenico Veneziani. Dal titolo “La fotografia di moda attraverso gli occhi di un professionista”. Jeanven è molto più di un semplice fotografo di moda: è un visionario che trasforma i
CAMPOBASSO. L’Orchestra da Camera dell’Accademia di Santa Sofia con il flautista Andrea Oliva
Ex Gil via Milano 15, CampobassoSabato 9 marzo alle ore 18,30 all’Auditorium Ex Gil, l’Associazione Amici della Musica Walter De Angelis presenta il concerto dell’Orchestra da Camera dell’Accademia di Santa Sofia, con il flautista Andrea Oliva. Il repertorio eseguito dall’ensemble spazierà dalle musiche di Giovan Battista Pergolesi (O’ Frate ‘Nnamorato e Symphonie in si bemolle maggiore) a quelle di Antonio
CAMPOBASSO. “Ti racconto una storia”: Edoardo Leo al Teatro Savoia
Teatro Savoia Piazza G. Pepe, 5, CampobassoProsegue con successo la stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso promossa dalla Regione Molise e dalla Fondazione Molise Cultura. In arrivo l’8 e 9 marzo (ore 21,00) sul palco del teatro dei molisani, Edoardo Leo, uno degli attori italiani più interessanti e versatili della sua generazione con “Ti racconto una storia - letture