“L’incontro del prossimo 11 aprile con il ministro Galletti deve essere l’occasione per porre la questione di inquinamento ambientale dell’area Venafrana al fine di richiedere ed ottenere interventi efficaci”. Ad affermarlo è il senatore molisano Pd Roberto Ruta. “L’incontro mi è stato richiesto dal sindaco di Venafro, Antonio Sorbo, preceduto dalla richiesta formale di interessamento avanzata dai cittadini a seguito della manifestazione silenziosa svoltasi lungo le vie di Venafro. Per tali ragioni unitamente a Danilo Leva abbiamo condiviso la necessità di aprire una fattiva interlocuzione direttamente con il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. Sono convinto che, fermo restando la voluminosa documentazione già in possesso dell’amministrazione comunale di Venafro, sia necessario un incontro prima dell’11 aprile, sia con l’amministrazione comunale sia con i promotori del movimento Mamme salute e ambiente di Venafro, per condividere le richieste specifiche e di competenza del Ministero dell’ambiente. Sono certo che il Sindaco vorrà organizzare una sessione di confronto aperto e di studio volta a definire in modo preciso le questioni da sottoporre all’attenzione del Ministero e le relative richieste di intervento”.
mercoledì 23 Luglio 2025 - 06:42:58 AM
News
- Pesca illegale, sorpreso di notte con 1.300 ricci di mare. Sequestro e pesante sanzione
- Maresciallo in borghese blocca ladro d’auto, 20enne arrestato dopo breve fuga in spiaggia
- Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro
- Pusher non perde il “vizio”: torna libero dopo l’arresto, beccato dopo 2 mesi di nuovo a spacciare. Ai domiciliari
- Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro
- Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee
- Furgone in avaria con a bordo cavi rubati, sequestrate oltre 4 tonnellate di rame
- Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza