Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 21 Giugno 2025 - 07:16:03 AM
News
  • Immigrazione clandestina, due denunce. Rintracciati ed espulsi cinque cittadini stranieri
  • Rifacimento parcheggio stadio e conferimento rifiuti, passano le mozioni del centrodestra
  • Ecostazioni, a breve conferimento rifiuti dalle 8 del mattino
  • Campobasso Fc, nasce l’abbonamento sospeso: una donazione per chi non può permetterselo. VIDEO
  • Calcio. L’argentino Brunet è un nuovo giocatore del Campobasso | Toccati i 400 abbonamenti
  • Musica come strumento di integrazione, minori Cas Sepino al Conservatorio insieme al Prefetto
  • Approvata la Strategia dell’area interna del Fortore, risorse per 6 milioni di euro
  • Un’area verde dedicata a Termoli al “Cervia Città Giardino 2025”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Accoglienza, Petraroia: ‘Come fate a dire no?’

Accoglienza, Petraroia: ‘Come fate a dire no?’

0
Di MoliseTabloid il 31 Marzo 2017 Notizie veloci

Il consigliere regionale Michele Petraroia, commentando la legge a tutela dei minori stranieri approvata in Parlamento, critica gli amministratori che si sono schierati contro il progetto Sprar, rifiutando l’accoglienza di migranti nei propri comuni. “Nel 2015 sono arrivati in Italia 12.360 minori stranieri non accompagnati che sono praticamente raddoppiati nel 2016 toccando le 25.800 unità. Nel primo trimestre del 2017 il fenomeno è tornato alle dimensioni del 2015 registrando l’arrivo di 3.360 minori stranieri di cui 3000 non accompagnati. Per il solo 2016, dei 25.800 minori si sono perse le tracce di 6.000 ragazzini soli finiti nella clandestinità o nelle reti di trafficanti privi di scrupolo che ne dispongono a proprio piacimento e discrezione. Per fermare lo sfruttamento dei minori stranieri non accompagnati il Parlamento Italiano, primo in Europa, ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge n. 1658-B che introduce nell’ordinamento una serie di tutele tese ad innalzare la rete di protezione sociale nei confronti dei minorenni soli che arrivano nel nostro Paese. Una norma di civiltà che dovrà tradursi in progetti di accoglienza mirati per i minori stranieri con strutture adeguate, figure professionali idonee e misure amministrative specifiche, Il Molise che si è posto all’avanguardia nell’accoglienza umanitaria nel corso dell’ultimo triennio, è spronato a valorizzare l’impianto della nuova legge nazionale consolidando la rete SPRAR per i minori stranieri non accompagnati attraverso il potenziamento delle buone pratiche avviate a Casacalenda e negli altri centri per minori presenti sul territorio regionale. L’auspicio è che si possano superare in sede di Comitato di Coordinamento presso la Prefettura di Campobasso sulla gestione dei flussi migratori i problemi sorti con l’ASREM per l’assistenza sanitaria e quelli più preoccupanti riferiti agli episodi di violenza, aggressioni, risse e spaccio di stupefacenti avvenuti in particolare nelle strutture emergenziali per gli adulti nelle ultime settimane. Sul punto occorre potenziare le attività di vigilanza, prevenzione e controllo del territorio da parte delle Forze dell’Ordine attraverso un potenziamento degli organici e un miglioramento di mezzi, strutture e strumenti in dotazione alle Forze di Polizia. Merita di essere raccolto dai Comuni l’appello del Presidente dell’ANCI Molise, Pompilio Sciulli, per un’adesione alla rete SPRAR che definisce il numero degli stranieri assegnati ad ogni comune, evita strutture emergenziali straordinarie e consente una pianificazione triennale dei progetti di accoglienza e inclusione sociale. Sorprende in negativo l’indisponibilità di alcune amministrazioni comunali ad aderire alla rete SPRAR ignorando la secolare storia di emigrazione dei propri concittadini verso nazioni più fortunate. Chissà cosa pensa il milione di emigrati molisani, oriundi e loro discendenti, sparsi per il mondo nel leggere che nel proprio comune di origine si è detto NO allo straniero. E se quel No venisse seguito ed emulato da pronunciamenti similari di Canada, Inghilterra, Stati Uniti, Germania, Svizzera, Australia, Francia, Olanda, Belgio, America del Sud o altri paesi? Ma i nonni che sono stati nelle miniere del Belgio, o nei cantieri della Svizzera o nelle fabbriche tedesche parlano con i loro nipoti che hanno potuto studiare, trovarsi una casa o disporre di un’azienda grazie alla loro emigrazione in terra straniera? Ma dove trovano il coraggio per dire No all’accoglienza SPRAR di dieci ragazzini?”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Passioni storiche: le auto d’epoca protagonista domenica 15 giugno

14 Giugno 2025

Campobasso, il 13 giugno presentazione del libro graphin novel “Nido di corvo” di Luca Angelo Spallone

12 Giugno 2025

In Villa De Capoa il concerto dei Musicanti del Piccolo Borgo

6 Giugno 2025

Ultimi articoli

Immigrazione clandestina, due denunce. Rintracciati ed espulsi cinque cittadini stranieri

20 Giugno 2025

Rifacimento parcheggio stadio e conferimento rifiuti, passano le mozioni del centrodestra

20 Giugno 2025

Ecostazioni, a breve conferimento rifiuti dalle 8 del mattino

20 Giugno 2025

Campobasso Fc, nasce l’abbonamento sospeso: una donazione per chi non può permetterselo. VIDEO

20 Giugno 2025

Calcio. L’argentino Brunet è un nuovo giocatore del Campobasso | Toccati i 400 abbonamenti

20 Giugno 2025

Musica come strumento di integrazione, minori Cas Sepino al Conservatorio insieme al Prefetto

19 Giugno 2025

Approvata la Strategia dell’area interna del Fortore, risorse per 6 milioni di euro

19 Giugno 2025

Un’area verde dedicata a Termoli al “Cervia Città Giardino 2025”

19 Giugno 2025

Molisana uccisa in Lussemburgo, 30 anni di reclusione ai due assassini

19 Giugno 2025

Intervento ad alta complessità a Campobasso: rimosso un liposarcoma di 22 kg al RR Hospital

19 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:16 am, 06/21/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
66 %
1020 mb
8 Km/h
Wind Gust: 8 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:27 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}