Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 21 Giugno 2025 - 07:58:35 AM
News
  • Immigrazione clandestina, due denunce. Rintracciati ed espulsi cinque cittadini stranieri
  • Rifacimento parcheggio stadio e conferimento rifiuti, passano le mozioni del centrodestra
  • Ecostazioni, a breve conferimento rifiuti dalle 8 del mattino
  • Campobasso Fc, nasce l’abbonamento sospeso: una donazione per chi non può permetterselo. VIDEO
  • Calcio. L’argentino Brunet è un nuovo giocatore del Campobasso | Toccati i 400 abbonamenti
  • Musica come strumento di integrazione, minori Cas Sepino al Conservatorio insieme al Prefetto
  • Approvata la Strategia dell’area interna del Fortore, risorse per 6 milioni di euro
  • Un’area verde dedicata a Termoli al “Cervia Città Giardino 2025”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Petraroia: ‘Mettere ordine ai conti di Molise Acque’

Petraroia: ‘Mettere ordine ai conti di Molise Acque’

0
Di MoliseTabloid il 2 Aprile 2017 Notizie veloci

“Il Consiglio Regionale è alle prese con la proposta di legge n. 136/2016 sull’attuazione della Legge Galli del 1994 sulla gestione del servizio idrico integrato. Tra complessità procedurali, dichiarazioni di principio e palude burocratica, il confronto stenta a chiudersi su una mediazione positiva a tutela di una gestione pubblica affidata direttamente ad un’Azienda Speciale costituita ad hoc da Comuni e Regione, senza obbligo di ricorrere alla gara che spalancherebbe le porte ai privati alla stregua dell’ingegnoso Cavallo di legno che Ulisse regalò alla città di Troia”. A commentare l’ennesimo rinvio a Palazzo D’Aimmo il consigliere regionale Michele Petraroia. “È problematico districarsi tra rispetto delle norme sulla concorrenza, rischi di impugnativa del Governo innanzi alla Corte Costituzionale e margini di manovra risicatissimi che il Consiglio Regionale può percorrere per raggiungere l’obiettivo di una gestione pubblica del servizio idrico integrato che a parole tutti dicono di condividere. In realtà la questione è molto più scivolosa perchè nessuno studio giuridico preliminare è stato fatto per sostenere la ricerca di una sintesi politica demandata dalla Giunta nelle mani dei singoli consiglieri e del solo Ufficio Legislativo del Consiglio Regionale, come a dire che l’apporto della Giunta alla predisposizione di un articolato di legge a tutela della gestione pubblica dell’acqua è tutta rimessa nell’autonoma attività istituzionale svolta dal Consiglio sia sul piano giuridico che su quello amministrativo e politico. Non è chiaro se l’assenza di una relazione specifica con pareri, pronunce giurisdizionali, sentenze e opzioni da perseguire da parte della Giunta sia un atto di rispetto nei confronti del ruolo legislativo del Consiglio o se ci sono altre e diverse motivazioni che forse saranno evidenziate a valle dell’approvazione della legge. Ciò che merita di essere approfondito però è il ritardo della Giunta nella predisposizione di iniziative di salvaguardia, potenziamento e rilancio dell’Azienda Speciale Molise Acque che secondo tutte le ipotesi affacciate nel dibattito sulla gestione pubblica del servizio idrico integrato viene individuata da tutti come il perno su cui ruotano tutte le soluzioni che osteggiano l’ingresso dei privati. Lo stesso emendamento a firma del Presidente della Giunta e approvato nell’ultima seduta d’Aula su questo punto individua in Molise Acque lo strumento da mettere a disposizione dei Comuni per costituire un soggetto gestore interamente pubblico a cui affidare la gestione senza ricorrere alla gara. Ebbene se questa è la strada perché la Giunta non ha ottemperato all’impegno della Delibera Consiliare del 7 febbraio in cui doveva informare il Consiglio entro 60 giorni sulla situazione patrimoniale, finanziaria e amministrativa di Molise Acque? Se non si interviene sull’indebitamento verso i fornitori di energia elettrica e nei confronti dei comuni che hanno maturato debiti per 35 milioni di euro verso Molise Acque, come si fa a ipotizzare che l’Azienda Speciale possa rappresentare il fulcro della soluzione che si profila per l’Egam? Urge mettere in ordine i conti, consolidare l’Azienda Speciale e dare certezze di funzionamento amministrativo procedendo alla nomina del Consiglio d’Amministrazione e del Presidente di Molise Acque risolvendo le questioni poste dai sindacati di categoria e dai dipendenti dell’Azienda Speciale. Se ciò non si fa, i problemi si accentuano, permane il commissariamento e non c’è una situazione ottimale a Molise Acque, come si fa a ipotizzare che l’Azienda Speciale costituirà il soggetto gestore coi Comuni e risolverà ogni cosa? Quanti km di reti passeranno alla nuova Azienda e quanti dipendenti dei Comuni, e come si pensa di sopperire a tali oneri se già oggi Molise Acque vanta crediti per 35 milioni nei confronti dei Comuni? Ci si trova al cospetto di un vero e proprio arcano rimasto irrisolto da mezzo secolo. Chi vendette l’acqua del Molise alla Campania e ad altre regioni, a che prezzo e con quali contropartite? Dopo 50 anni chi misura l’acqua erogata ad altri territori e chi contabilizza in entrata tali introiti? A quanto ammontano gli incassi fatti ed i crediti maturati in particolare verso la Campania? Dagli anni sessanta del secolo scorso di sicuro c’è solo che dalle nostre sorgenti viene erogata acqua ad altre regioni, tutto il resto è un arcano irrisolto. Se la Giunta rispetterà la Delibera Consiliare del 7 febbraio, entro il 7 aprile i molisani avranno un quadro di conoscenza più ampio. In caso contrario sarà più difficile ipotizzare una soluzione solida, strutturata e concreta per la gestione pubblica del servizio idrico integrato regionale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Passioni storiche: le auto d’epoca protagonista domenica 15 giugno

14 Giugno 2025

Campobasso, il 13 giugno presentazione del libro graphin novel “Nido di corvo” di Luca Angelo Spallone

12 Giugno 2025

In Villa De Capoa il concerto dei Musicanti del Piccolo Borgo

6 Giugno 2025

Ultimi articoli

Immigrazione clandestina, due denunce. Rintracciati ed espulsi cinque cittadini stranieri

20 Giugno 2025

Rifacimento parcheggio stadio e conferimento rifiuti, passano le mozioni del centrodestra

20 Giugno 2025

Ecostazioni, a breve conferimento rifiuti dalle 8 del mattino

20 Giugno 2025

Campobasso Fc, nasce l’abbonamento sospeso: una donazione per chi non può permetterselo. VIDEO

20 Giugno 2025

Calcio. L’argentino Brunet è un nuovo giocatore del Campobasso | Toccati i 400 abbonamenti

20 Giugno 2025

Musica come strumento di integrazione, minori Cas Sepino al Conservatorio insieme al Prefetto

19 Giugno 2025

Approvata la Strategia dell’area interna del Fortore, risorse per 6 milioni di euro

19 Giugno 2025

Un’area verde dedicata a Termoli al “Cervia Città Giardino 2025”

19 Giugno 2025

Molisana uccisa in Lussemburgo, 30 anni di reclusione ai due assassini

19 Giugno 2025

Intervento ad alta complessità a Campobasso: rimosso un liposarcoma di 22 kg al RR Hospital

19 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:58 am, 06/21/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
61 %
1020 mb
9 Km/h
Wind Gust: 11 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:27 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}