Primi bilanci positivi per l’edizione del Vinitaly 2017, che ha fatto registrare numeri importanti tra i visitatori, ma soprattutto ha visto in costante incremento il pubblico degli operatori professionali, in particolare quelli stranieri. Volti soddisfatti anche tra i produttori molisani, a conferma delle molte visite ricevute presso le proprie postazioni da visitatori provenienti da oltre confine. Anche per l’Associazione Italiana Sommelier la rassegna veronese ha rappresentato un appuntamento di rilievo, con oltre 500 sommelier AIS che quotidianamente hanno prestato servizio in appoggio agli espositori o durante le degustazioni e ben 12mila quelli che, a fine rassegna, hanno visitato il Vinitaly. Quattordici le aziende molisane che hanno partecipato in qualità di co-espositrici al Vinitaly, cui si sono aggiunte altre nell’area degustazione dello stand della Regione Molise, per un totale di venti aziende, sei in più rispetto alla scorsa edizione.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 12:26:50 AM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



