Primi bilanci positivi per l’edizione del Vinitaly 2017, che ha fatto registrare numeri importanti tra i visitatori, ma soprattutto ha visto in costante incremento il pubblico degli operatori professionali, in particolare quelli stranieri. Volti soddisfatti anche tra i produttori molisani, a conferma delle molte visite ricevute presso le proprie postazioni da visitatori provenienti da oltre confine. Anche per l’Associazione Italiana Sommelier la rassegna veronese ha rappresentato un appuntamento di rilievo, con oltre 500 sommelier AIS che quotidianamente hanno prestato servizio in appoggio agli espositori o durante le degustazioni e ben 12mila quelli che, a fine rassegna, hanno visitato il Vinitaly. Quattordici le aziende molisane che hanno partecipato in qualità di co-espositrici al Vinitaly, cui si sono aggiunte altre nell’area degustazione dello stand della Regione Molise, per un totale di venti aziende, sei in più rispetto alla scorsa edizione.
lunedì 17 Novembre 2025 - 02:26:23 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



