I precari dei Centri per l’Impiego della Provincia di Campobasso, fermi da novembre 2016, si rivolgono alle vie legali. In un incontro con la stampa all’interno dello studio Iacovino & associati, i 25 ex dipendenti delle sedi di Campobasso e Termoli – che si considerano “illegalmente estromessi dal loro posto di lavoro” – hanno inteso denunciare pubblicamente quella che definiscono una manifesta ingiustizia, con lo scopo di far sentire la loro voce. “Siamo gli unici in Italia a non aver avuto il rinnovo del contratto nonostante la regolarità di quelli precedenti e delle relative proroghe e nonostante la regolarità dei provvedimenti adottati da Ministero, Regione e Provincia. Vogliamo sapere perché non siamo stati reimpiegati mentre in altre parti d’Italia si va verso la stabilizzazione. Difenderemo fino in fondo il nostro posto di lavoro e denunceremo le responsabilità civili, erariali, penali e politiche”. I precari dei Centri per l’Impiego della Provincia di Campobasso hanno iniziato a lavorare nel 2012, andando avanti – appunto – di proroga in proroga fino a marzo 2016. Tra marzo e novembre hanno lavorato senza contratto e da allora attendono la regolarizzazione. In realtà ha fatto sapere il presidente Battista che per quanto concerne la situazione di Campobasso e Termoli sarà necessario fare delle selezioni di cui si dovrà occupare la Regione.
lunedì 1 Settembre 2025 - 01:52:29 AM
News
- Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
- Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
- Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”
- Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”
- “Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone
- Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
- Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
- Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana