Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 04:26:20 PM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Malati oncologici e lavoro, De Oto: ‘Normativa frammentata’

Malati oncologici e lavoro, De Oto: ‘Normativa frammentata’

0
Di MoliseTabloid il 20 Aprile 2017 Attualità, Campobasso
img

Quali sono i diritti e le tutele in ambito lavorativo per chi si ammala di tumore? A questa domanda ha risposto l’incontro al Circolo Sannitico di Campobasso promosso da La Rete Onlus, l’associazione molisana di sostegno ai malati oncologici. Un evento per ‘formare e informare’ i cittadini su come il malato oncologico possa essere tutelato nella sfera lavorativa. A presiedere il partecipato incontro l’avvocato giuslavorista Elena de Oto e il direttore regionale Inail Molise, Rocco Del Nero. L’iniziativa rientra nel più ampio progetto dei ‘Mercoledì della Prevenzione’ volti a sensibilizzare la popolazione su una serie di tematiche connesse alla prevenzione del cancro e al sostengo dei malati oncologici. “Sono molto contenta di poter parlare di questo tema – le parole della De Oto – e poter prendere parte a un percorso di questo genere. Al di là di chi opera nell’ambito, è bene ricordare che la conoscenza del diritto è la prima base affinché le norme non restino lettera morta”. La de Oto ha, poi, condotto i presenti in un viaggio all’interno di una normativa un po’ frammentata che probabilmente il legislatore “dovrebbe riordinare, tenendo conto proprio della peculiarità specifica dei malati oncologi, così come accaduto per i malati di tubercolosi”. A differenza del pensionamento anticipato, la flessibilità oraria e spaziale in questo caso potrebbero essere la risposta giusta all’esigenza di chi, anche in un periodo particolare della propria vita, ha la necessità di “lavorare per preservare la propria dignità e umanità”. Dunque, una panoramica a tutto tondo quella fornita dalla de Oto che, dall’articolo 38 della Costituzione, passando per i contratti collettivi nazionali di lavoro, è arrivata fino alle circolari amministrative Inps e Inail, “le quali hanno mostrato sempre una sensibilità spiccata, andando spesso anche oltre la legge”. Un punto, questo, che ha trovato d’accordo anche il direttore regionale Inail Molise, Rocco Del Nero. “Come Istituto – ha detto infatti – di diritti ne riconosciamo parecchi. Pensiamo, ad esempio, a tutta la parte indennitaria per le malattie professionali. Ci sono molte patologie che l’Inail riconosce come professionali, basti pensare all’esposizione all’asbesto, ai policiclici aromati o anche alla polvere di legno, solo per citare alcuni casi”. Del Nero ha, inoltre, messo in evidenza come il settore dell’agricoltura, tra i più sviluppati in Molise, non sia esente dalle malattie professionali. “A differenza di quanto si crede, i fitofarmaci o gli arsenici utilizzati nelle vigne, con i quali gli agricoltori vengono in contatto, sono tra i primi responsabili delle malattie professionali”. Del Nero ha, infine, sottolineato come in questi casi sia importante il ruolo del medico nell’acquisire la consapevolezza di una forma di malattia contratta sul posto di lavoro. “Non sempre ciò avviene, molto spesso ci si limita a curare il malato e non entrare in simili aspetti medico-legali a cui fanno fronte, nella maggior parte dei casi, i sindacati o i patronati”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:26 pm, 07/08/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
51 %
1006 mb
33 Km/h
Vento: 32 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}