Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:43:22 PM
News
  • Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Moneta unica e sovranità nazionale, incontro promosso da Mns

Moneta unica e sovranità nazionale, incontro promosso da Mns

0
Di MoliseTabloid il 27 Aprile 2017 Notizie veloci
img

Nuovo appuntamento sul territorio molisano per il Movimento Nazionale per la Sovranità, che per la giornata di venerdì 28 aprile alle ore 18:00 presso la sala consiliare comunale di Campolieto ha organizzato un convegno a tema “Moneta Unica e Sovranità Nazionale”, argomento di estrema attualità stante le recenti vicende che hanno riguardato l’Unione Europea dalla Brexit fino al ballottaggio tra Macron e la Le Pen in Francia, senza dimenticare la manifestazione dello scorso 25 marzo che ha visto MNS in prima fila nel ribadire il proprio no a questa Europa a doppia velocità, dove l’Italia resterebbe fanalino di coda. Un convegno quindi di ampio respiro e di estremo interesse, durante il quale interverranno il Portavoce cittadino MNS di Campolieto Domenico D’Aversa, il Commissario regionale MNS Carlo Perrella e il Consigliere regionale Angela Fusco Perrella, mentre le conclusioni saranno di pertinenza del Responsabile Nazionale del Dipartimento Politiche europee Antonio Triolo, economista siciliano e Commissario regionale MNS Sicilia. “Questa Europa ha tradito i trattati di Europa del 1957 – afferma Carlo Perrella, Commissario regionale MNS Molise – e come abbiamo avuto più volte modo di rappresentare costituisce la negazione del valore della sovranità nazionale e popolare degli Stati membri, seguendo una strada che porterà alla cancellazione delle appartenenze nazionali”. Non mancano ovviamente critiche alla struttura economica dell’Unione Europea. “La creazione della moneta unica, priva di ogni controllo democratico e di ogni finalizzazione allo sviluppo, nel corso degli anni ha generato dei profondi squilibri interni alla Ue, e l’esempio più eclatante è sicuramente quello della Grecia, addirittura additata come esempio di buona prassi dall’ex Premier Monti nel 2011, mentre tutti sappiamo il tracollo a cui è andata in contro negli anni successivi. La Ue ha concentrato i benefici sui paesi più forti come la Germania, mettendo in grave difficoltà i paesi del Sud Europa come l’Italia, la Spagna e, per l’appunto, la Grecia. Ogni ipotesi di creare un debito pubblico europeo, come di lanciare progetti economici che impongano trasferimenti dalle aree forti alle aree deboli dell’Unione, è radicalmente esclusa da Bruxelles e da Berlino. La conseguenza naturale di questa politica monetaria – ha concluso Carlo Perrella – è quella di un aumento progressivo dell’austerità, di cui il Fiscal Compact e il pareggio di bilancio sono le ultime devastanti tappe”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Il 28 giugno a Oratino la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia

26 Giugno 2025

Passioni storiche: le auto d’epoca protagonista domenica 15 giugno

14 Giugno 2025

Ultimi articoli

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:43 pm, 07/11/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
34 %
1015 mb
14 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 7%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}