Venerdì 5 maggio alle ore 17.30 presso la sala consiliare del Comune di Sepino nell’ambito di una iniziativa pubblica sull’alimentazione a Sepino e nel Matese sarà presentato il libro “La cucina della mia famiglia” scritto da Elio Vernucci, un medico di origini molisane che per le sue vicende familiari e professionali si è ritrovato a sperimentare – dagli anni ’50 in poi – la cucina di diverse regioni dell’Italia di mezzo, dal Matese alla Ciociaria e alla Maremma. Ne è uscito questo volume, che in forma letteraria e teatrale illustra ricette, raccontando storie e luoghi, restituendo l’immagine non soltanto della cucina tradizionale legata al territorio e alle condizioni sociali, ma anche lo spirito e l’etica del rapporto col cibo. Già presentato a Piombino e ad Alatri, il libro torna ora sui luoghi di partenza della narrazione: a Sepino, a Roccamandolfi, Cantalupo o San Giuliano del Sannio, cioè i luoghi d’infanzia dell’autore e della sua famiglia. L’incontro è organizzato dal Comune di Sepino insieme alla Pro Loco e al Centro di Ricerca sulle Aree Interne e gli Appennini (ArIA) dell’Università del Molise, lo stesso Centro che ha supportato i sindaci del Matese e la Regione Molise per la elaborazione della Strategia sulle aree interne, attualmente all’esame del Governo nazionale e che dovrebbe rappresentare un’occasione di rilancio del territorio. Interverranno il sindaco di Sepino Paolo D’Anello, il direttore di ArIA prof. Rossano Pazzagli, il prof. Marco Petrella docente di Geografia dei prodotti locali all’Università del Molise e ovviamente l’autore del libro dott. Elio Vernucci, coordinati dal giornalista Tarciso Tarquini. “Iniziative culturali come questa – sottolinea il prof. Pazzagli – rientrano nell’ottica di creare conoscenza e coscienza delle tradizioni e delle potenzialità del territorio, a partire da quelle gastronomiche che rappresentano una risorsa privilegiata per il turismo.”
sabato 21 Giugno 2025 - 06:18:48 AM
News
- Immigrazione clandestina, due denunce. Rintracciati ed espulsi cinque cittadini stranieri
- Rifacimento parcheggio stadio e conferimento rifiuti, passano le mozioni del centrodestra
- Ecostazioni, a breve conferimento rifiuti dalle 8 del mattino
- Campobasso Fc, nasce l’abbonamento sospeso: una donazione per chi non può permetterselo. VIDEO
- Calcio. L’argentino Brunet è un nuovo giocatore del Campobasso | Toccati i 400 abbonamenti
- Musica come strumento di integrazione, minori Cas Sepino al Conservatorio insieme al Prefetto
- Approvata la Strategia dell’area interna del Fortore, risorse per 6 milioni di euro
- Un’area verde dedicata a Termoli al “Cervia Città Giardino 2025”