Il 2 maggio il maresciallo ordinario Mosiello Valerio Damaso, 29 anni originario di Trecase, provincia di Napoli, ha ufficialmente assunto il comando titolare della stazione carabinieri di Bonefro, sostituendo il Masups Giandomenico Pietro destinato ad altro incarico a Chieti. Il maresciallo Mosiello proviene dalla Sicilia ove ha comandato la stazione carabinieri di San Biagio Platani, provincia di Agrigento, per un periodo di 6 anni nel territorio dei Monti Sicani. Nell’ambito della sua precedente attività lavorativa si è distinto per l’impegno profuso nel portare a termine importanti operazioni, in particolare nella lotta alla droga, e ai reati cosiddetti predatori, furti e rapine. L’amministrazione comunale di San Biagio Platani attraverso un consiglio comunale convocato ad hoc ha espresso felicitazioni e ringraziamenti per il lavoro svolto, conferendo un attestato di merito al maresciallo Mosiello per aver salvaguardato la comunità locale, contribuendo ad esaltare il prestigio e l’immagine dell’Arma. Ha conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza e la laurea magistrale in scienze delle pubbliche amministrazioni, inoltre è insignito della medaglia di bronzo di benemerenza al Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.
martedì 8 Luglio 2025 - 06:18:17 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo