Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 10:41:14 PM
News
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Consorzi industriali, Scarabeo: ‘Proposta riforma chiusa nel cassetto’

Consorzi industriali, Scarabeo: ‘Proposta riforma chiusa nel cassetto’

0
Di MoliseTabloid il 11 Maggio 2017 Notizie veloci
img

“Che fine abbia fatto l’idea, peraltro ampiamente condivisa, di riformare i Consorzi per lo sviluppo produttivo del Molise, non è dato saperlo, eppure la Legge di riordino di questi enti sub regionali, doveva essere, secondo le promesse elettorali di Frattura, uno dei maggiori interventi riformativi che si sarebbero dovuti fare”. A riaccendere i fati sui consorzi il consigliere regionale Massimiliano Scarabeo. “La storia dei Consorzi industriali del Molise, con le radici aggrappate esclusivamente alle evoluzioni politiche regionali più che alle capacità gestionali e programmatiche di chi è stato chiamato a guidarli, è da tempo giunta al capolinea. Tanto che, come detto, si è voluto pensare ad un importante progetto di riforma che il Governatore Frattura ha trasformato in una propria bandiera, sollecitando più volte, la costituzione dell’ARSAP, l’Agenzia Regionale per le attività produttive che avrebbe dovuto eliminare i Consorzi Industriali. Lo stesso Governatore diceva nel novembre 2013: “Verranno accorpati in un’unica Agenzia i tre Consorzi Industriali molisani. Sviluppo industriale, arriva l’Arsap: un’agenzia regionale unica a servizio delle imprese molisane”. Secondo la proposta di riforma, infatti l’Agenzia regionale per lo sviluppo delle attività produttive sarà l’unico ente a occuparsi della gestione e della fornitura dei servizi a sostegno delle iniziative imprenditoriali presenti e future. Una proposta che doveva rivoluzionare l’odierno assetto in capo ai tre Consorzi per le aree di sviluppo industriale esistenti rispondenti, soprattutto, alla costante richiesta di efficienza e allo snellimento burocratico oltre alla riduzione dei costi. Lo stesso Governatore conclude “con l’istituzione dell’Agenzia andranno in liquidazione i tre Consorzi Industriali. Per consentire l’immediata applicazione della legge saranno sciolti gli organi consortili e verrà nominato un commissario straordinario per ogni Consorzio. Proseguiamo sulla strada della semplificazione a garanzia di efficienza e risposte certe alle istanze del mondo produttivo regionale. Con questa proposta di legge, concludeva Frattura, poniamo un altro tassello importante e riconoscibile nel processo di riforma generale pensato e condotto a beneficio dell’economia e della crescita del nostro Molise”. Ma non più tardi di qualche giorno fa, il Commissario del Consorzio Industriale di Isernia-Venafro fa pervenire un invito di convocazione che, richiamando lo Statuto, invita a rieleggere il Consiglio Generale, il Presidente dell’Ente e il Comitato Direttivo. Tutto questo, come se finora nulla fosse accaduto, e la nomina dei Commissari in tutto questo tempo sia stata semplicemente una trovata della Giunta Regionale. Delle due l’una, o qualcuno ha cambiato idea non considerando più necessaria questa riforma e ciò sarebbe grave perché l’iter è già intrapreso e il Consiglio Regionale non si è ancora espresso definitivamente, oppure qualcun altro gioca con un mazzo di carte truccato. La chiarezza non è soltanto una dote che in situazioni simili dovrebbe rappresentare la buona amministrazione, ma anche il rispetto che si deve ai cittadini che non possono essere presi per il naso. Non si spiega, cioè, perché si sia deciso di ricominciare tutto daccapo e, soprattutto, senza che né l’Assessore Regionale alle Attività Produttive, né il Governatore dicessero qualcosa in merito. La nascita dell’ARSAP, l’Agenzia regionale per lo sviluppo delle attività produttive del Molise, deve significare, per questa Regione, il passaggio sostanziale verso una politica seria di programmazione industriale e un reale incremento delle attività produttive. Il perdurare della crisi, purtroppo, ha evidenziato, se mai ve ne fosse ancora bisogno, il ritardo col quale siamo giunti nel capire che certe logiche non erano più possibili, in un contesto in cui, per sopravvivere ed essere al passo coi tempi, non serve soltanto occupare una poltrona, ma muoversi per cercare e trovare le migliori opportunità. Chiedo al Governatore Frattura e all’Assessore Veneziale di porre rimedio a questa situazione, che altro non significa se non rinnegare la volontà finora espressa, di rimediare all’immobilismo dei consorzi e della loro assenza nelle discussioni e nelle decisioni riguardanti l’occupazione e quindi il destino di tanti lavoratori molisani.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Il 28 giugno a Oratino la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia

26 Giugno 2025

Passioni storiche: le auto d’epoca protagonista domenica 15 giugno

14 Giugno 2025

Ultimi articoli

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:41 pm, 07/15/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
62 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}