Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:22:54 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Boccardo: ‘Riscatto Molise passa per maggiore attenzione alle famiglie’

Boccardo: ‘Riscatto Molise passa per maggiore attenzione alle famiglie’

0
Di MoliseTabloid il 16 Maggio 2017 Notizie veloci
img

“Per rafforzare la coesione sociale e dare una nuova direzione allo sviluppo occorre fare di più a favore della famiglia.” Così Tecla Boccardo, leader della UIL molisana, in occasione della Giornata Internazionale della Famiglia celebrata lunedì. “Servono politiche organiche e durature per ridare fiducia alle famiglie italiane, destinando maggiori risorse finanziarie dal livello nazionale e recuperando subito i tagli ai fondi sociali, ma occorre agire anche a livello locale, ad esempio riorganizzando e ripensando il sistema di welfare sociale e realizzando buone politiche per la creazione di nuovi posti di lavoro. Anche nel nostro Molise, così come in molti altri contesti nazionali ed europei, la perdurante crisi economica ha ridotto in modo significativo i redditi, ha allargato l’area della povertà ed ha scaricato sulla famiglia, troppo spesso lasciata sola, tutto il peso dell’assistenza e della cura, dell’educazione, della solidarietà. Senza la famiglia alle spalle i lavoratori che hanno perso il posto e a cui stanno per scadere gli ammortizzatori sociali o i giovani che tentano la fortuna emigrando sarebbero ancora più disperati. E molto spesso sono le famiglie di provenienza e gli anziani a sostenere i parenti economicamente e moralmente.” Le richieste del sindacato sono chiare: “Non misure parziali o interventi transitori, ma politiche decise di sostegno dei redditi, per lo sviluppo dei servizi soprattutto a favore dei soggetti più deboli, agevolazioni per la conciliazione tra lavoro e responsabilità familiari. Lungo questi tre assi di una strategia politica si deve realizzare una corresponsabilizzazione di tutti i soggetti sociali, a partire dal sindacato.” Le Confederazioni sindacali nazionali hanno già avanzato alcune proposte concrete sui singoli temi: l’introduzione di un assegno universale per sostenere i carichi familiari, più generoso ed equo del sistema attuale, da accostare per le famiglie più disagiate al reddito di inclusione; la definizione dei livelli essenziali delle prestazioni sociali ad iniziare dal sistema dei servizi rivolti all’infanzia, alla non autosufficienza e alla disabilità; l’incremento della copertura retributiva del congedo parentale, l’allungamento del congedo di paternità e permessi retribuiti per figli fino ai 16 anni. “Staremo a vedere – precisa la Boccardo – se davvero Governo e Parlamento vorranno, in occasione della legge di stabilità, impostare politiche per le famiglia come investimento per lo sviluppo del Paese e non come semplice addendo da inserire nelle voci di bilancio. Ma nel frattempo, partiamo dalla nostra realtà: subito un confronto attorno alla difficile situazione in cui vivono le famiglie molisane, entro un mese l’approvazione della legge regionale per la non autosufficienza, al più presto la ritrascrizione della sanità per realizzare servizi alla persona sul territorio, l’immediata messa in campo di interventi per l’edilizia scolastica, gli asili nido, la protezione dell’infanzia, un aiuto economico alle famiglie indigenti. E, ancora una volta, LAVORO, LAVORO, LAVORO, come motore di sviluppo economico ma anche come leva efficace per la riconquista della dignità da parte di ognuno nel proprio contesto familiare. Anche nelle pieghe del bilancio regionale devono essere trovate le risorse affinché la Giornata internazionale della famiglia non sia una vuota celebrazione ma l’inizio del riscatto per la nostra regione.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Il 28 giugno a Oratino la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia

26 Giugno 2025

Passioni storiche: le auto d’epoca protagonista domenica 15 giugno

14 Giugno 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:22 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
58 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}