Sulla scia di quanto sta avvenendo in altri Consigli regionali, al fine di favorire l’applicazione della “Risoluzione Fiano”, approvata il 18 gennaio scorso dalla Commissione parlamentare Affari Costituzionali, questa mattina ho presentato una mozione di sostegno alla stessa che propone – tra l’altro – di aumentare gli organici dei Vigili del fuoco, permettendo al personale discontinuo di avere una stabilità lavorativa dopo anni di precariato, avvantaggiando di fatto l’amministrazione che potrebbe usufruire di personale già sufficientemente formato e preparato. Come è a tutti noto, il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco rappresenta una delle realtà più importanti per la salvaguardia dei cittadini e del nostro Paese. Risponde sempre, con impegno straordinario, a tutti i compiti di prevenzione, vigilanza e soccorso tecnico urgente ai quali è preposto per legge, rivelandosi spesso decisivo per la salvezza di numerose vite umane. Negli ultimi anni ha realizzato uno sforzo straordinario per riuscire, con risorse finanziarie che si assottigliano sempre più e con pesanti carenze di organico, a sopperire alle numerose richieste di intervento per le piccole e grandi emergenze. Da sempre, nel Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, si registra una forte componente di personale precario, i discontinui: privi di un contratto a tempo indeterminato, vengono richiamati in servizio per brevi periodi – che non costituiscono però rapporto d’impiego con l’amministrazione – al fine di colmare le carenze di organico. Garantiscono l’operatività dei comandi provinciali integrando le squadre d’intervento e sono utilizzati anche per svolgere attività di ordinaria amministrazione. La concreta applicazione della “Risoluzione Fiano”, quindi, permetterebbe ai discontinui di avere una stabilità lavorativa e, di conseguenza, consentirebbe quel rafforzamento di organico indispensabile, con professionalità formate e preparate. Per questi motivi ho presentato una mozione con la quale il Consiglio regionale del Molise impegna la Giunta ad intervenire presso il Governo e il Parlamento affinché la “Risoluzione Fiano” venga approvata e resa finalmente operativa e concreta al fine di rendere il giusto merito ai discontinui e di arricchire il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco di personale preparato, professionale e necessario.
martedì 18 Novembre 2025 - 07:18:52 PM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



