E’ di un arresto, sette persone denunciate e vari sequestri il bilancio dell’ultima operazione in ordine di tempo portata a segno dai Carabinieri in provincia di Isernia, al fine di contrastare fenomeni di criminalità e di illegalità. A Venafro i militari della locale Stazione hanno arrestato una 45enne di origine casertana, che si trovava ai domiciliari in quel centro. A carico della donna i Carabinieri hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale di Napoli in quanto riconosciuta responsabile dei reati di associazione a delinquere e intestazione fittizia di beni patrimoniali provenienti da attività illecite, commesse fuori dal territorio molisano. Dopo le formalità di rito la donna è stata trasferita nel carcere femminile di Chieti. Ad Agnone i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato un 30enne del luogo trovato in possesso di varie dosi di hashish per un peso complessivo di oltre quindici grammi. A suo carico è scattata una denuncia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti ed il sequestro della droga rinvenuta. Una denuncia è scattata anche nei confronti di un 35enne, sempre di Agnone, in quanto sorpreso alla guida della propria auto, dopo aver assunto “cocaina”. Oltre che a rispondere di guida sotto influenza di sostanze stupefacenti, è stato anche sottoposto a sequestro il veicolo e ritirata la patente di guida. A Sesto Campano quattro giovani, tutti 20enni di Isernia, sono stati fermati dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile a bordo di un’autovettura, sulla quale venivano trovate occultate varie dosi di hashish. I quattro dovranno rispondere di detenzione illegale di sostanze stupefacenti mentre la droga rinvenuta è stata sottoposta a sequestro. Infine a Filignano i militari della locale Stazione hanno denunciato un 36enne di Pozzilli per falsità materiale e ideologica commessa dal privato in atto pubblico, in quanto dopo aver falsificato un assegno delle poste italiane per un importo di novemila euro tentava fraudolentemente di porlo all’incasso presso un ufficio postale. Il titolo contraffatto è stato sottoposto a sequestro.
giovedì 3 Luglio 2025 - 06:09:37 AM
News
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi