Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 23 Giugno 2025 - 05:29:32 AM
News
  • Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO
  • Come la chat nei casinò online influenza lo stile di gioco, il parere degli esperti
  • Scontro fatale in moto, le comunità di Campobasso e Vinchiaturo piangono Adamo D’Aversa
  • Tragico scontro sulla Provinciale 57, muore motociclista
  • Il Summer Bocce Day va agli juniores Visconti, Simiele e Rosa
  • Bevande alcoliche a minorenni, sanzionato dalla Polizia
  • “Vince chi spera”, incontro con i volontari della Caritas. FOTO
  • Concorso d’arte grafica Grim, vincono i ragazzi del “Don Giulio Testa” di Venafro con Grimmy
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Calligrafia, viaggio nel passato. Inaugurata mostra nazionale

Calligrafia, viaggio nel passato. Inaugurata mostra nazionale

0
Di MoliseTabloid il 20 Maggio 2017 Attualità, Guardialfiera

Grandissima soddisfazione per l’eccezionale risultato raggiunto nella giornata inaugurale della MOSTRA NAZIONALE di CALLIGRAFIA tenutasi a Guardialfiera il 18 maggio in attesa della premiazione, che si terrà nel mese di settembre, quando verranno premiati i migliori elaborati inviati al Centro Studi Molise 2000 da ogni dove. Centinaia di elaborati di pregevole fattura, di ogni tipologia e di grande impatto emotivo. Grazie alla regia attenta del Centro Studio Molise 2000 con a capo l’impareggiabile Vincenzo Di Sabato, alla collaborazione fattiva dell’Ufficio Regionale Scolastico del Molise, dell’Istituto Grafologico Internazionale di Urbino, al Club de “I Borghi d’Eccellenza”, del Comitato Tecnico Scientifico costituito dal “Fondo Ascoli” Storia e Cultura Abbiategrasso e da “Scriptorium Medioevale” di Fabriano, dall’associazione Borghi della Salute, alla Proloco di Guardialfiera, con il patrocinio del Comune di Guardialfiera, la giornata del 18 maggio rimarrà scritta negli annali. Centinaia di ragazzi delle classi superiori di Termoli, Larino, Campobasso, e qualcuno da fuori regione, hanno gioito, unitamente a dirigenti scolastici, professori, appassionati, studiosi, all’apertura di una mostra che non può non essere visitata e non può non essere decantata. Opere mirabili, esaltazione del bello e di materiale umano intriso di notevole, abile, lodevole e prezioso lavoro ed amore, una ritrovata voglia di esternare il proprio io, lettere e scritti che sanno di altri tempi. Tutto di un fiato e senza pigrizia, le opere esposte volgono all’unisono verso quella finestra aperta al mondo e gridano libertà di espressione, di idee, di amore. Dal Liceo Scientifico al Classico, dall’Istituto d’Arte alle Scuole Medie, alla Biblioteca Apostolica Vaticana, per un “escursio” grafologico di rara intensità e poi immergersi insieme a scrittori e relatori di fama quali Francesco Paolo Tanzj, Federica Fava del Piano, Silvana Madia, accompagnati nella lettura dalla voce di Michela Cirella, sapientemente governati nelle parole e nel tempo dall’ottima Paola Di Sabato, nella decantazione del segno, della storia, del senso, trasportati nell’etere dalla sapiente critica di Giorgio Palmieri. Giovanna Greco ha avuto il merito di aver allestito, insieme a Maria Pia Menichetti, una mostra fantastica che ha fatto tornare i presenti in un passato che sicuramente proietterà in un futuro migliore.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO

22 Giugno 2025

“Vince chi spera”, incontro con i volontari della Caritas. FOTO

21 Giugno 2025

Concorso d’arte grafica Grim, vincono i ragazzi del “Don Giulio Testa” di Venafro con Grimmy

21 Giugno 2025

Ultimi articoli

Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO

22 Giugno 2025

Come la chat nei casinò online influenza lo stile di gioco, il parere degli esperti

22 Giugno 2025

Scontro fatale in moto, le comunità di Campobasso e Vinchiaturo piangono Adamo D’Aversa

21 Giugno 2025

Tragico scontro sulla Provinciale 57, muore motociclista

21 Giugno 2025

Il Summer Bocce Day va agli juniores Visconti, Simiele e Rosa

21 Giugno 2025

Bevande alcoliche a minorenni, sanzionato dalla Polizia

21 Giugno 2025

“Vince chi spera”, incontro con i volontari della Caritas. FOTO

21 Giugno 2025

Concorso d’arte grafica Grim, vincono i ragazzi del “Don Giulio Testa” di Venafro con Grimmy

21 Giugno 2025

Annegamenti in acqua, più della metà in piscina riguardano i bambini. Tutte le misure per evitarli

21 Giugno 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

21 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:29 am, 06/23/2025
temperature icon 17°C
cielo sereno
80 %
1020 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:27 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}