I Carabinieri di Venafro in collaborazione con unità cinofile antidroga dell’Arma, hanno eseguito controlli presso locali pubblici e altri luoghi sensibili del territorio, attuando anche posti di blocco lungo le strade cittadine. Nei pressi di un bar sono state rinvenute alcune dosi di hashish, abbandonate da qualche avventore alla vista dei militari. La droga è stata sottoposta a sequestro. E sempre nel centro cittadino un 18enne del posto è stato invece trovato in possesso di involucri contenenti sostanze stupefacenti del tipo marijuana. Le dosi sono state sottoposte a sequestro mentre il giovane dovrà rispondere di detenzione illegale di stupefacenti. Ulteriori indagini sono in corso per accertare se la droga rinvenuta era per uso personale o se destinata all’attività di spaccio. Nel corso dei controlli a carico dei titolari di due esercizi pubblici sono state contestate sanzioni per violazioni amministrative. Inoltre un servizio a largo raggio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Agnone è stato predisposto nelle ultime ore attraverso l’impiego dei militari delle Stazioni dipendenti e del Nucleo Operativo e Radiomobile. Posti di blocco sono stati istituiti nei punti nevralgici del territorio alto molisano, nel corso dei quali sono stati eseguiti accertamenti su cinquanta veicoli in transito, identificate settanta persone tra conducenti e passeggeri, e nei casi sospetti si è proceduto ad effettuare perquisizioni per la ricerca di armi, droga e refurtiva. Ispezioni hanno riguardato anche quattro locali pubblici, al fine di accertare eventuali violazioni in materia amministrativa e igienico-sanitaria. Otto invece sono state le violazioni riscontrate alle norme del Codice della Strada e numerosi gli alcoltest eseguiti per accertare una eventuale guida in stato di ebrezza. Due veicoli sono stati sottoposti a sequestro perché messi in circolazione privi di copertura assicurativa. A Bagnoli del Trigno i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno sorpreso un 60enne di Isernia alla guida della propria auto completamente ubriaco, mettendo così in gravissimo pericolo la sicurezza stradale. Il tasso alcolemico superava di quasi tre volte il limite previsto dalla normativa vigente. Per l’uomo è scattata una denuncia per guida in stato di ebrezza alcolica, il ritiro della patente di guida ed il sequestro del veicolo.
mercoledì 18 Giugno 2025 - 12:27:20 AM
News
- Guardia Costiera, al via l’operazione “Mare e laghi sicuri 2025”. VIDEO
- Progettavano furto al centro commerciale, fermati dalla Volante: ordine di allontanamento ed espulsione
- Rete ictus, Pd: “Quanto costeranno ai molisani le prestazioni h24 al Neuromed?”
- Dichiarazione precompilata 2025, due webinar gratuiti per i contribuenti molisani
- Lavoro, 5.800 assunzioni in Molise nel periodo estivo. Turismo e servizi alla persona trainano domanda
- Perseguita e minaccia l’ex compagna, braccialetto “anti stalking” per un giovane
- Scuola, mercoledì via agli Esami di Stato: 2.500 studenti molisani a un passo dal diploma
- Numero unico d’emergenza, sopralluogo nell’auditorium di Isernia. In partenza i corsi di formazione