La manifestazione “Borghi Viaggio Italiano – Ai confini della meraviglia”, andata in scena martedì 30 Maggio presso le Terme di Diocleziano a Roma, ha messo in luce quanto di più genuino ed efficiente il Molise possa vantare. Innanzitutto per il valore e la qualità dei borghi raccontati, facendo respirare gli angoli di folklore, tradizione e cultura presenti nei comuni molisani di eccellenza: le zampogne di Scapoli, i prodotti caseari dell’Alto Molise, le mele di Castel del Giudice, gli insediamenti archeologici di Sepino e tanto altro ancora. A Roma si è esibito il Molise migliore, quello che non si arrende, ma crede in un futuro sostenibile fatto di un turismo lento e consapevole. Un turismo che, muovendosi lungo le vie dei tratturi e dei sentieri, riesce a rivivere con interesse e passione la storia e le usanze dei nostri borghi e la vivacità di un popolo che ha ancora molto da raccontare.
Gli organizzatori dell’evento hanno, inoltre, particolarmente apprezzato la capacità organizzativa e sinergica mostrata dalla regione. “Il micro-modello di promozione turistica sperimentato a Roma – commenta il consigliere regionale con delega al turismo, Domenico Di Nunzio – deve spingerci ad una collaborazione sempre più attiva ed efficace, uscendo da inopportuni campanilismi e ragionando sempre più come un’unica terra dai mille volti da scoprire. Colgo l’occasione per esprimere un sentito ringraziamento, da parte mia e dell’intera Amministrazione Regionale, al Comune di Castel del Giudice, in qualità di soggetto attuatore, all’Associazione ‘Il Tratturo’, ai Patrios di Scapoli, al gruppo folkloristico di Macchiagodena e ai 23 Comuni che hanno preso parte all’evento”.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 12:44:04 AM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



