Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 22 Giugno 2025 - 01:13:10 PM
News
  • Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO
  • Come la chat nei casinò online influenza lo stile di gioco, il parere degli esperti
  • Scontro fatale in moto, le comunità di Campobasso e Vinchiaturo piangono Adamo D’Aversa
  • Tragico scontro sulla Provinciale 57, muore motociclista
  • Il Summer Bocce Day va agli juniores Visconti, Simiele e Rosa
  • Bevande alcoliche a minorenni, sanzionato dalla Polizia
  • “Vince chi spera”, incontro con i volontari della Caritas. FOTO
  • Concorso d’arte grafica Grim, vincono i ragazzi del “Don Giulio Testa” di Venafro con Grimmy
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Mobilità, Boccardo: ‘Serve mobilitazione prolungata’

Mobilità, Boccardo: ‘Serve mobilitazione prolungata’

0
Di MoliseTabloid il 6 Giugno 2017 Notizie veloci

“Nella “Manovrina” la Camera dei Deputati ha introdotto un’ulteriore intervento dedicato alle Aree di crisi complessa che permette di utilizzare le risorse stanziate e non spese per il 2016, per prolungare i periodi di mobilità, sia ordinaria che in deroga, in atto nelle stesa Aree. Questa è una buona notizia per il Molise.” L’annuncio lo dà Tecla Boccardo, Segretaria generale della UIL Molise. L’emendamento, approvato alla Camera, introduce l’articolo 53-ter, con il quale si prevede la facoltà di indirizzare le risorse non spese (sulla base della ripartizione regionale già definita) destinate alla cassa integrazione guadagni straordinaria per le imprese situate nelle aree industriali di crisi complessa, alla prosecuzione (senza soluzione di continuità e a prescindere dall’applicazione di specifici criteri di concessione degli ammortizzatori) del trattamento di mobilità in deroga, fino a un periodo massimo di 12 mesi, a favore dei lavoratori che operino in tali aree e che, al 1° gennaio 2017, risultassero beneficiari di trattamenti di mobilità ordinaria o in deroga. Bisogna ricordare che un decreto ministeriale del 2014 ha disciplinato i criteri per la concessione degli ammortizzatori in deroga alla normativa vigente e che successivamente, sulla scorta dell’ultimo riparto delle risorse destinate agli ammortizzatori in deroga, è stata data la possibilità alle Regioni di autorizzare, entro il 31/12/2016, trattamenti di Cig in deroga in continuità con interventi ordinari in scadenza nell’anno 2017. Alla stessa maniera è stata data facoltà alle Regioni di autorizzare trattamenti di mobilità in deroga in continuità con trattamenti ordinari di mobilità sempre in scadenza nell’anno 2017. “L’emendamento votato alla Camera e che speriamo diventi presto una definitiva norma di legge, prescinde dalla disciplina degli ammortizzatori in deroga e prevede che con le risorse destinate alle singole aree di crisi complessa e non spese nel 2016, si possano prolungare i periodi di mobilità sia in deroga che ordinaria. In Molise con gli assegnati 6.589.440 euro sono stati sottoscritti impegni per € 5.371.027 (l’81,51 %). Restano pertanto a disposizione, alla fine dell’anno passato, più di un milione e duecento mila euro (esattamente € 1.218.412,80).” Questa la precisazione della UIL Molise, che incalza: “È necessaria però una mobilitazione generale, a Roma e in Molise. Allo stato attuale il Decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 è in discussione al Senato per la definitiva approvazione e la successiva entrata in vigore. Vogliamo qui l’impegno dei nostri Senatori perché il tutto prosegua senza intoppi. Nel frattempo è necessario che si avvii subito un tavolo fra la Regione e i Sindacati per la disciplina degli interventi e per la definizione delle misure di politica attiva. Infatti, per utilizzare i fondi residui c’è la condizione che ai lavoratori siano contestualmente somministrate misure di politica attiva individuate in un apposito piano regionale da comunicare all’ANPAL e al Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Questo risultato è stato raggiunto anche grazie all’impegno di CGIL, CISL e UIL locali e nazionali. Sarebbe però davvero scandaloso – il richiamo della Boccardo – che, dopo avere avuto in Parlamento la flessibilità che ci è necessaria per accompagnare i lavoratori dagli ammortizzatori che scadono verso la ripresa economica e occupazionale di quel territorio, qui si perdesse tempo, non si cogliesse questa opportunità, si lasciassero centinaia di lavoratori privi di protezione.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Passioni storiche: le auto d’epoca protagonista domenica 15 giugno

14 Giugno 2025

Campobasso, il 13 giugno presentazione del libro graphin novel “Nido di corvo” di Luca Angelo Spallone

12 Giugno 2025

In Villa De Capoa il concerto dei Musicanti del Piccolo Borgo

6 Giugno 2025

Ultimi articoli

Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO

22 Giugno 2025

Come la chat nei casinò online influenza lo stile di gioco, il parere degli esperti

22 Giugno 2025

Scontro fatale in moto, le comunità di Campobasso e Vinchiaturo piangono Adamo D’Aversa

21 Giugno 2025

Tragico scontro sulla Provinciale 57, muore motociclista

21 Giugno 2025

Il Summer Bocce Day va agli juniores Visconti, Simiele e Rosa

21 Giugno 2025

Bevande alcoliche a minorenni, sanzionato dalla Polizia

21 Giugno 2025

“Vince chi spera”, incontro con i volontari della Caritas. FOTO

21 Giugno 2025

Concorso d’arte grafica Grim, vincono i ragazzi del “Don Giulio Testa” di Venafro con Grimmy

21 Giugno 2025

Annegamenti in acqua, più della metà in piscina riguardano i bambini. Tutte le misure per evitarli

21 Giugno 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

21 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:13 pm, 06/22/2025
temperature icon 28°C
nubi sparse
38 %
1020 mb
10 Km/h
Wind Gust: 9 Km/h
Clouds: 53%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:27 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}