Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:15:43 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Edilizia, Iorio: ‘La ricostruzione post sisma la pagano le imprese’

Edilizia, Iorio: ‘La ricostruzione post sisma la pagano le imprese’

0
Di MoliseTabloid il 8 Giugno 2017 Politica
img

“La crisi del settore edile è una delle principali cause dell’aumento della disoccupazione in Molise a cui ha contribuito, di fatto, il governo regionale guidato da Frattura innescando il disfacimento di un sistema imprenditoriale che è stato, da sempre, il maggiore sostegno all’economia di questa regione”. Nuovo affondo del consigliere regionale ed governatore Michele Iorio nei confronti del presidente della Regione. “Se sul nostro territorio gli effetti della crisi finanziaria si erano sentiti in ritardo ed erano stati attenuati rispetto al resto d’Italia, lo si doveva ad un solo motivo: la spesa dei fondi della ricostruzione dopo il sisma del 2002. Fondi che avrebbero avuto un effetto tampone, almeno nel settore edile, anche dopo le elezioni del 2013. In questa legislatura, invece, non solo si è preferito rinunciare ad azioni di stimolo per ottenere ciò che al Molise spettava di diritto, ma non si è proceduto neppure a spendere fondi che i vecchi governi avevano lasciato. L’immobilismo è dimostrabile dal fatto che dal 2013 ad oggi non si è inaugurata nessuna opera pubblica che non sia stata già finanziata dai nostri governi di centrodestra. I dati in proposito parlano chiaro: nella sola Agenzia per la Ricostruzione Post Sisma (ARPS) della Regione Molise sono stati eseguiti lavori per 52milioni di euro (sempre già finanziati dai vari governi Iorio) mentre la rendicontazione per il ristoro economico chiesto al governo nazionale ammonta ad appena 12 milioni. Gli ultimi pagamenti alle imprese risalgono ad aprile 2016 e persino le anticipazioni non sono state erogate con la ripercussione che, di fatto, la ricostruzione avviene a spese delle imprese stesse. La conseguenza è che ci ritroviamo un settore edile prossimo al collasso totale con drammatiche ed evidenti ripercussioni sull’occupazione rimasta nel settore. In questi giorni si susseguono le iniziative più disparate per finanziare a pioggia interventi su strade con la consapevolezza, in molti casi, di illudere le amministrazioni comunali. Intanto, se l’obiettivo più volte sbandierato da Frattura e dal suo governo era quello di sistemare i conti e regolarizzare i pagamenti, possiamo constatare l’ennesimo fallimento senza preoccupazione di smentita. Noi sappiamo cosa fare per invertire la rotta: meno spot pubblicitari e riorganizzazione della macchina amministrativa dopo la fase distruttiva attuata da Frattura & Co. Lo chiederemo con forza con una mozione sapendo di scontrarci con una classe dirigente completamente sorda alle proposte per la ripresa del nostro territorio”.

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:15 am, 07/02/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}