Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:00:11 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Società partecipate, Boccardo: ‘Apriamo vertenza in Molise’

Società partecipate, Boccardo: ‘Apriamo vertenza in Molise’

0
Di MoliseTabloid il 11 Giugno 2017 Notizie veloci
img

“Questa riforma rischia di essere l’ennesimo atto contro il lavoro e contro i servizi sui territori.” Questo il lapidario commento di Tecla Boccardo, leader della UIL molisana, al nuovo Testo unico sulle società partecipate, varato dal Consiglio dei ministri in settimana. “Non ci sono misure volte a salvaguardare il reddito e la qualità del lavoro dei dipendenti dalle Società partecipate e manca del tutto l’indicazione di luoghi e sedi di condivisione dei processi che riguardano il lavoro. Ovviamente come sindacato attendiamo i testi per un’analisi più approfondita, ma dalle notizie che trapelano risulta evidente come nel provvedimento non vi siano garanzie per l’occupazione, che la Uil, con Cgil e Cisl, aveva richiesto anche in sede parlamentare e nel confronto con le Istituzioni. Sembra, peraltro, che sia stata introdotta la possibilità di avere Consigli di Amministrazione delle società partecipate più larghi dell’amministratore unico (con buona pace della Spending Review). Così aumenteranno quelle società in cui il numero dei dipendenti risulta inferiore al numero dei Consiglieri di Amministrazione e che, in conseguenza dello stesso decreto, dovranno essere chiuse.” I dirigenti sindacali nazionali che hanno seguito direttamente tutta la partita hanno giudicato il provvedimento “un grave atto di miopia politica».“Facciamo nostra questa pesante valutazione – continua Boccardo – anche perché, nell’ambito della riforma della Pubblica Amministrazione, il provvedimento che si proponeva di razionalizzare, tagliare, definire meglio l’ambito di azione delle Società partecipate poteva/doveva essere un’altra storia. Da noi in Molise dove ci sono diverse Società partecipate dalla Regione e dai Comuni un riordino era e resta auspicabile e da tempo ci si sta cimentando. I problemi che si aprono ora, con l’aggiornamento del Testo Unico, non saranno però solo dei lavoratori dipendenti dalle diverse Società, ma di tutti i cittadini. Ricordiamo, tanto per capirci, che queste Società possono essere operative per distribuire servizi pubblici, realizzare opere pubbliche sulla base di un accordo di programma (anche in partenariato pubblico/privato), garantire servizi strumentali, valorizzare il patrimonio immobiliare dell’amministrazione. È a rischio la stessa qualità dei servizi resi alla collettività.” Il proposito della UIL Molise: “Varato che è il nuovo Testo Unico da parte del Governo, siamo pronti ad aprire in Molise una vertenza complessiva attorno al tema delle Società partecipate: vogliamo capire come verranno ora riprogettate o riformate, chi sarà chiamato a gestirle e sulla base di quali programmi e finalità strategiche, come verranno salvaguardati i posti di lavoro, che qualità di servizi verrà garantita ai cittadini e alla collettività. Questa vertenza sulle Partecipate, peraltro, è solo una parte della più generale mobilitazione sindacale, che intendiamo come UIL rilanciare, attorno al riordino della pubblica amministrazione nel nostro territorio e dei servizi da essa garantiti per la crescita e la ripartenza del Molise, per la salvaguardia della coesione sociale e per la qualità della vita dei cittadini, specie di quelli più deboli.”

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Il 28 giugno a Oratino la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia

26 Giugno 2025

Passioni storiche: le auto d’epoca protagonista domenica 15 giugno

14 Giugno 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:00 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
57 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}