Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 12 Giugno 2025 - 08:45:31 PM
News
  • Teatro di comunità contro lo spopolamento, il paese prende vita con “Emma”
  • “Il Rinascimento nell’Espressionismo astratto”, inaugurata la mostra di Manocchio. FOTO
  • Dda: la mafia foggiana si infiltra in Molise e in altre quattro regioni
  • Donne recluse in casa e costrette a prostituirsi, arrestata famiglia di magnaccia
  • Un weekend… su di giri: a Campobasso la Fiera del disco in vinile
  • Incendio nell’ex camping, fiamme lambiscono depositi gpl. VIDEO
  • Campobasso, dramma in carcere: detenuto si toglie la vita
  • Lotto, vinti 47mila euro a Isernia con una giocata da 20 euro
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Sport»Ciclismo paralimpico, Lorena Ziccardi agli Assoluti di Ivrea

Ciclismo paralimpico, Lorena Ziccardi agli Assoluti di Ivrea

0
Di MoliseTabloid il 16 Giugno 2017 Sport

E’ il momento della verità. Dopo aver trascorso gli ultimi mesi ad allenarsi in maniera metodica, dalle 3 alle 4 volte a settimana macinando non meno di 30 km a seduta, Lorena Ziccardi si prepara al debutto nel ciclismo paralimpico che conta. Sabato 23 e domenica 24 giugno, infatti, ad Ivrea si svolgeranno i Campionati italiani Assoluti di ciclismo paralimpico e Lorena, con la maglia della Maniga Paracycling Team di Campobasso, sarà impegnata sia nella prova a cronometro sia in quella in linea nella categoria C2. Mesi di duri allenamenti sulle strade abruzzesi agli ordini di Luca Pizzi, un oro in linea e un argento a crono alla Paralimpiade di Londra 2012, oltre a quattro ori mondiali, che si dovranno trasformare nella cosiddetta gara perfetta. “Tutti mi stanno tranquillizzando per questo mio esordio nel ciclismo e tutti mi hanno ribadito a chiare lettere che non è il momento di guardare il cronometro ma di arrivare al traguardo e di effettuare una gara perfetta secondo le mie attuali forze e possibilità – ha commentato Lorena Ziccardi. – Saranno due gare strane per me visto che sono l’unica atleta in Italia ad essere stata inserita nella categoria C2. Sarà la cosiddetta sfida contro me stessa, contro le mie paure e contro i miei limiti di ciclista neofita. L’obiettivo resta comunque e soprattutto dare continuità alla crescita e alla maturazione sportiva/atletica che ho avviato da qualche mese in sella ad una bici. Avere l’opportunità di partecipare agli Assoluti di Ivrea per me, che fino a qualche mese fa non sapevo neanche andare in bici, è per me già una grande vittoria. Riuscire a tagliare il traguardo in ambedue le gare senza cadere e senza particolari problemi sarà come scalare una montagna altissima e assaporare la dolce brezza della vittoria“. Lorena insieme ai suoi compagni di squadra della Maniga Paracycling Team di Campobasso partirà alla volta di Ivrea, vicino Torino, giovedì 22 giugno per poi prendere parte alla gara di cronometro di venerdì 23 che prenderà il via alle ore 16 e terminerà alle ore 18; mentre sabato 24 si svolgerà la gara in linea che prenderà il via alle ore 11.40 e terminerà alle ore 18.

I dettagli della competizione:

CRONOMETRO
Percorso
Percorso che inizia in costante e leggera discesa fino a Lombardore e prosegue in leggera ascesa poi fino all’arrivo. La prima parte presenta diversi attraversamenti cittadini con diverse svolte e tratti pavimentati in pavé. Da segnalare il tratto tra San Francesco al Campo e Leinì (Loc. Tedeschi) su strada a carreggiata ridotta e piuttosto tortuoso. Si prosegue su strade ampie e rettilinee fino all’arrivo. Da segnalare un breve strappo all’interno dell’abitato di Foglizzo.
Ultimi km
Ultimi 3 km inizialmente sulla circonvallazione di Caluso (strada ampia e ben pavimentata) seguiti dall’ingresso in città sostanzialmente rettilineo fino all’arrivo. Ultimi 250 m su pavè in leggera salita al termine della quale è posto il traguardo largo 7 m (pavè).
IN LINEA
Percorso
Percorso che si divide in 3 parti: una prima parte ondulata di avvicinamento da Asti fino a Castellamonte dove si attraversano le colline astigiane e si entra nel Canavese. Si percorrono strade mediamente larghe e si attraversano diversi centri abitati con i comuni ostacoli dell’arredo urbano (rotatorie, spartitraffico, dossi…). Dopo Castellamonte si affronta la salita di Castelnuovo Nigra (Moris) che presenta pendenze pedalabili e brevi tratti mediamente ripidi. Segue una discesa impegnativa e veloce fino a Baldissero Canavese che precede un ulteriore tratto ondulato caratterizzato da alcuni brevi strappi prima del primo passaggio sulla linea di arrivo. Si affronta quindi un circuito di 21.3 km da ripetere 4 volte. Il circuito presenta la prima parte in salita su strada di media larghezza, ben pavimentata e piuttosto tortuosa. Gli ultimi 2 km di salita (La Serra) presentano pendenza sempre oltre il 10% con punte del 15%. Dopo lo scollinamento la strada scende con pendenze non elevate (da segnalare due gallerie) per ampi tornanti fino alla statale ss. 26 dove iniziano gli ultimi km pianeggianti.
Ultimi km
Ultimi 7 km prevalentemente rettilinei su strada ampia e ben pavimentata. Negli ultimi 2 km si segnalano alcune svolte cittadine in Ivrea che portano alla retta di arrivo di 130 m in asfalto di larghezza 7 m.

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Bocce, Tarantino vince il 40° Trofeo ‘Città di Termoli’. Secondo posto per l’atleta di casa Renato Mobilia

10 Giugno 2025

Serie C. Il Campobasso saluta Scorza, rescissione consensuale

10 Giugno 2025

A Petacciato Marina il 15esimo Campionato Italiano Vigili del Fuoco di Beach Volley

10 Giugno 2025

Ultimi articoli

Teatro di comunità contro lo spopolamento, il paese prende vita con “Emma”

12 Giugno 2025

“Il Rinascimento nell’Espressionismo astratto”, inaugurata la mostra di Manocchio. FOTO

12 Giugno 2025

Dda: la mafia foggiana si infiltra in Molise e in altre quattro regioni

12 Giugno 2025

Donne recluse in casa e costrette a prostituirsi, arrestata famiglia di magnaccia

12 Giugno 2025

Un weekend… su di giri: a Campobasso la Fiera del disco in vinile

12 Giugno 2025

Incendio nell’ex camping, fiamme lambiscono depositi gpl. VIDEO

12 Giugno 2025

Campobasso, dramma in carcere: detenuto si toglie la vita

12 Giugno 2025

Lotto, vinti 47mila euro a Isernia con una giocata da 20 euro

12 Giugno 2025

Presentata la prima Borsa Internazionale del Turismo in Molise, in programma nella settimana dei Misteri

11 Giugno 2025

“Hai bisogno del sostegno”, poi Roberti si scusa: “Non volevo offendere le persone con disabilità”

11 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:45 pm, 06/12/2025
temperature icon 23°C
nubi sparse
72 %
1019 mb
5 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 83%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:26 am
Sunset: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}