Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 09:49:32 AM
News
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Decreto crescita economica mezzogiorno, Boccardo “Grande impegno”

Decreto crescita economica mezzogiorno, Boccardo “Grande impegno”

0
Di MoliseTabloid il 25 Giugno 2017 Campobasso, Campobasso e Dintorni, Sindacale
img

“Adesso che il Decreto per la crescita economica del Mezzogiorno c’è, occorre un grande impegno collettivo per renderlo realizzabile e realizzato anche in Molise. La UIL continua a pensare che sia necessario, davanti ad appuntamenti tanto importanti, realizzare una grande convention di tutte le Istituzioni locali, Regione e Comuni, di tutte le forze sociali, di tutti coloro che hanno a cuore il nostro territorio e vogliono cogliere le occasioni quando queste si presentano. Al di là delle schermaglie politiche, verso e oltre gli appuntamenti elettorali, trovando un “comune sentire” tutto molisano.” Questa la proposta, come al solito molto concreta, di Tecla Boccardo, leader della UIL molisana all’esame dei contenuti del decreto legge pubblicato in gazzetta due giorni fa che prevede misure urgenti per la ripresa economica del Mezzogiorno. “Il decreto contiene norme condivisibili, ma dà soltanto alcune parziali risposte al tema più complessivo dello sviluppo del Sud.” Questa è la valutazione della UIL.  “Sono condivisibili le norme che riguardano gli incentivi all’auto imprenditorialità, giovanile compresa, quella in agricoltura “Resto al Sud”, così come sono condivisibili i provvedimenti che riguardano la valorizzazione dei terreni incolti e beni abbandonati. Condividiamo i provvedimenti volti ad affrontare le marginalità sociali e a contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica. Vogliamo però ragionare, e al più presto, di come tutte queste azioni verranno messe in campo in Molise.” “Va bene Termoli, ma non ci basta.” Lapidaria la Boccardo: “Secondo noi è condivisibile solo in parte “il cuore “ del Decreto, costituito dall’istituzione delle Zone Economiche Speciali (ZES), che sono una richiesta storica della nostra Organizzazione, fin da quando  consegnammo direttamente nelle mani del Ministro De Vincenti le nostre proposte. Da una parte, allora, salutiamo positivamente l’istituzione delle ZES, dall’altra però stigmatizziamo le norme che ne depotenziano gli effetti. Innanzitutto, averne previsto la costituzione solo in aree che comprendano almeno una portuale collegata alla rete transeuropea dei trasporti (TEN-T), taglia fuori molti territori non marittimi che hanno bisogno di una ZES per il rilancio del loro sistema produttivo.  Come UIL abbiamo sempre posto l’obiettivo che le ZES possano essere costituite anche in territori connotati da crisi industriali con programmi però di rilancio, pensiamo ad esempio alle aree di crisi complesse  e non complesse. Inoltre viene depotenziato il fattore “incentivi fiscali e al lavoro”, in quanto l’unico beneficio è l’innalzamento dell’importo massimo per usufruire del credito di imposta investimenti, quando a nostro avviso si deve avere più coraggio e aprire un confronto con la Commissione Europea per avere nelle ZES una fiscalità di vantaggio. Vi è poi il tema della Governance (Comitato di Indirizzo) delle ZES che non prevede né  il coinvolgimento degli enti di prossimità tantomeno quello delle parti sociali. Pretenderemo come Sindacato che nei Decreti attuativi per l’istituzione delle ZES sia previsto l’obbligo del rispetto del diritto al lavoro e della tutela delle salute e sicurezza. Infine la condizionalità che per il riconoscimento delle agevolazioni le imprese debbano mantenere per almeno 5 anni dopo il completamento dell’investimento la propria attività nell’area della ZES, non è sinonimo di salvaguardia dell’occupazione e per questo nel Decreto dovrebbe essere espressamente previsto che nei 5 anni successivi al completamento dell’intervento vi sia la salvaguardia dei posti di lavoro.” “Va nella direzione da tempo auspicata dalla UIL il finanziamento per la riqualificazione e ricollocazione al Sud di lavoratori e lavoratrici espulsi dai processi produttivi anche se occorre chiarire bene il ruolo dei fondi interprofessionali per la formazione continua.” “Quanto alle misure di accelerazione della spesa di Patti per il Sud esse rispondono solo in parte al tema di “fare spesa reale degli investimenti”, in quanto sono solo una parte delle risorse nazionali ed europee destinate al Sud. Da questo punto di vista andrebbero prese misure di accelerazione delle spesa dei fondi comunitari, in quanto propri in questi giorni si sono conclusi i Comitati di Sorveglianza dei Programmi Operativi dove è emerso come vi sia un buon livello di impegni di spesa ma uno scarso livello di spesa certificata. Anche su questa partita vogliamo avere una precisa informativa da parte della Regione.”  “Si collega a questo anche il tema dell’assistenza tecnico-amministrativa agli Enti Locali in quanto la norma contenuta nel Decreto risponde solo in minima parte la tema della governance della spesa pubblica. Infatti, da questo punto di vista sarebbe necessario un piano di assistenza tecnica ai piccoli e medi Comuni, finanziato con le risorse europee del PON. Nei piccoli comuni molisani, poi, serve certo  assistenza tecnico-amministrativa, ma anche un piano di assunzioni mirate con figure professionali adatte alla gestione dei fondi comunitari.” “Un Decreto – conclude la Segretaria generale della UIL Molise – con diversi contenuti positivi, con  opportunità tutte da cogliere, con alcuni limiti e diversi aspetti migliorabili. Ma non dobbiamo dormirci sopra: subito un confronto ampio, subito uno studio approfondito delle possibilità che si aprono per contribuire alla ripresa economica e occupazionale, subito la messa a punto di una strategia e la realizzazione delle prime azioni.”

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:49 am, 07/13/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
37 %
1017 mb
10 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}