“Dopo la mobilitazione delle famiglie e delle persone con disabilità tenutasi il giorno 9 giugno sotto la giunta regionale del Molise, il 7 luglio si è svolto il terzo incontro con le famiglie, le persone con disabilità, le associazioni, gli ATS e la giunta regionale del Molise”. A comunicarne l’esito il portavoce di Laboratorio Progressista, Nicola Lanza. “Si prende atto che in assenza di un riscontro di spesa circostanziato ed analitico delle somme impegnate del FNA 2015 di euro 2.691.000 per il programma 01.06.2016 al 31.05.2017, in assenza di un riscontro del grado di soddisfazione dei fruitori del fondo è oggettivamente difficile una programmazione corretta tra servizi e riconoscimento di un contributo economico. In assenza di tale riscontro, sul programma finanziato con il FNA 2016 per il periodo 01.06.2017 al 31.05.2018 alle 426 persone aventi diritto, che ne hanno fatto richiesta o che ne faranno richiesta presso gli AMBITI TERRITORIOALI SOCIALI di appartenenza, verrà riconosciuto il contributo economico diretto, le restanti usufruiranno dei servizi come previsto. Per quanto riguarda il FNA 2015 programmazione 01.06.2016 31.05.2017 le persone con disabilità che non hanno potuto usufruire dei servizi sono 152, per esse, c’è l’impegno, dell’assessore Vittorino Facciolla, a trovare risorse aggiuntive al fine di compensare il mancato servizio con il riconoscimento del contributo economico. In attesa di istituire un Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità, viene istituito di fatto un osservatorio permanente tra famiglie e persone con disabilità, associazioni, ATS e giunta regionale, prossimo incontro il 18 luglio”.
domenica 9 Novembre 2025 - 12:17:15 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



