Nuovo sit-in davanti Palazzo D’Aimmo dei lavoratori dello Zuccherificio, che chiedono da tempo ormai una nuova collocazione dopo la crisi e la chiusura dello stabilimento di Termoli. Accompagnati dai sindacati, i manifestanti hanno puntato ancora il dito verso la politica per la gestione fallimentare di un’azienda storica, a partecipazione pubblica, che per anni è stata punto di riferimento del Molise e di una parte del Centrosud per quanto riguarda il settore. Ma allo stesso tempo hanno lanciato un ulteriore appello per non lasciare sul lastrico diverse famiglie. Alcuni amministratori, fra cui l’assessore regionale alle Attività Produttive e il consigliere Salvatore Micone, sono usciti dal Consiglio per parlare coi lavoratori, che si aspettano azioni concrete e non più solo parole.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 08:16:23 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



