Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 02:48:08 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Sindacale»UilTemp, Amicone “Bene l’estensione della Disc Coll, ora migliorarla”

UilTemp, Amicone “Bene l’estensione della Disc Coll, ora migliorarla”

0
Di MoliseTabloid il 22 Luglio 2017 Sindacale
img

“Con la pubblicazione della circolare Inps del 19 luglio 2017 arrivano finalmente le istruzioni ufficiali per poter inviare domanda di Dis Coll per eventi a decorrere dal 1° luglio 2017.” Lo precisa il Segretario della UILTemp Molise, Marco Amicone che aggiunge: “Il Jobs Act autonomi ha reso strutturale il sussidio di disoccupazione per i collaboratori, compresi quella della Pubblica Amministrazione, a partire dal 1° luglio 2017 estendendolo anche ad assegnisti e dottori di ricerca titolari di borsa di studio. Potranno presentare domanda ed accedere alla Dis Coll 2017 queste nuove figure, purché  che risultino iscritte in via esclusiva alla Gestione separata Inps e che non risultino titolari di partita Iva,  oppure, nei casi in cui essa non produca alcun reddito (c.d. silente), va comunque preventivamente cessata, pena il rigetto della domanda.” A copertura dei maggiori oneri, la circolare INPS precisa che è previsto un aumento dello 0,51%, aggiuntiva al 32,72% già dovuto alla Gestione separata, sull’aliquota contributiva. Con questa nota vengono anche  definite le modifiche introdotte con la legge 22 maggio 2017 n° 81 che riscrivono parzialmente l’art, 15 del D.lgs. 22/2015 , con il quale la misura era stata introdotta in via sperimentale. I requisiti generici per l’accesso alla misura sono lo stato di disoccupazione e dichiarazione di immediata disponibilità (che può essere reso anche per il tramite della stessa domanda di Dis-Coll), l’ accredito contributivo di almeno tre mensilità nel periodo di osservazione che va dall’anno “civile” precedente l’evento di disoccupazione alla data dell’evento stesso. Come per il passato, la domanda va presentata entro 68 giorni dalla data di cessazione dell’attività lavorativa e per questa prima fase transitoria la il periodo dei 68 giorni decorre dalla data di pubblicazione della circolare Inps. L’indennità DIS-COLL è corrisposta mensilmente per un numero di mesi pari alla metà dei mesi di contribuzione accreditati nel periodo che va dal 1° gennaio dell’anno civile precedente l’evento di cessazione dal lavoro al predetto evento e comunque per un massimo di sei mesi. Per informazioni e presentazione delle domande gli uffici del Patronato ITAL UIL sono a disposizione degli utenti. “L’estensione della Dis-Coll ad assegnisti e dottorandi con borsa di studio,  rappresenta un successo per il mondo del precariato, anche  universitario e che restituisce “dignità” alle categorie che hanno tenuto letteralmente  in piedi la didattica e la ricerca negli ultimi anni nel panorama accademico nazionale.  Rimangono però alcune criticità che la UIL aveva segnalato al Ministero del Lavoro ma che, malgrado le novità introdotte, non sono state considerate, impoverendo per alcuni aspetti la prestazione. Ad esempio, allo stato attuale, per la Dis-Coll non vige il principio dell’automaticità delle prestazioni, pertanto in presenza di contributi dovuti e non versati al lavoratore, non viene riconosciuta la prestazione, così come per la mancata previsione dell’accredito della contribuzione figurativa per i periodi di godimento dell’indennità.”

“Sicuramente questo riconoscimento, atteso da tempo, per quanto migliorabile, rappresenta un piccolo passo avanti a favore dei precari e di quelle categorie che fin ora erano rimaste fuori da ogni iniziativa di sostegno al reddito, ha proseguito il Segretario UILTemp, ma i problemi del precariato universitario e della Pubblica Amministrazione restano. L’auspicio è che il Ministero del Lavoro e l’INPS riescano a migliorare ulteriormente la misura, estendendola ai dottorandi senza borsa, ai borsisti di ricerca con borse post lauream, o ai beneficiari di borse di studio o assegni  erogati da fondazioni ed enti privati.” “Chissà se un domani, conclude Amicone, anche i possessori di partite IVA in difficoltà potranno vedersi riconosciuto un simile beneficio!”

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Abusi sugli anziani, Cisl Molise: “Tutelarli è priorità sociale”

15 Giugno 2025

Referendum, De Socio (Cgil): “Sconfitta nostra e di chi ha eluso il confronto. Grazie ai molisani che hanno votato”

10 Giugno 2025

Il comitato molisano “5 sì per il referendum” chiude campagna a Termoli

5 Giugno 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:48 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
65 %
1018 mb
6 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}