“Don’t panic”, questo il titolo dello spettacolo teatrale che si terrà a Riccia nella serata di Sabato 29 Luglio, all’interno dell’incantevole cornice del chiostro seicentesco dell’ex Convento dei Cappuccini in Piazza Umberto I. Niente panico, quindi, se gli interpreti di questo riuscito racconto vocale e musicale, con ironia e pathos, cercheranno (riuscendoci) di appassionare il pubblico con un viaggio nel tempo che mette a confronto due generazioni, quella degli anni Ottanta e quella di oggi, su un tema che alto non è che l’amore. L’amore con la A maiuscola che attraversa i tempi ed è vissuto e declinato in maniera diversa così come è conquistato e trasformato dalle mode, dai cambiamenti sociali e degli stili di vita, restando pur sempre il sentimento principale delle nostre vite a partire dalla Creazione. Quattro i protagonisti dello spettacolo: le due autrici, Alessia D’Alessandro e Alessia Pallotta, sono loro le scrittura dei testi delle canzoni e del copione oltre alle parti recitate e cantate dello spettacolo, i due musicisti, Matteo Iannaccio e Enrico Varriano, che le accompagneranno rispettivamente al violino e alla chitarra. “Don’t panic”, portato in scena finora con successo in numerosi teatri molisani e italiani, è tra gli appuntamenti previsti per celebrare il Ventennale della Scuola Comunale di Musica “P. Mignogna” di Riccia. Lo spettacolo è patrocinato dalla Associazione turistica “Pro Loco e dal Comune di Riccia ed inserito nel Cartellone degli eventi estivi “Riccia Vive”. “Negli ultimi anni – afferma il consigliere comunale delegato alla Cultura Tonino Santoriello – abbiamo puntato molto ad offrire ai nostri cittadini spettacoli teatrali, spesso realizzati da compagnie di attori molisani. Il teatro è lo specchio della realtà, anche se questa a volte lo supera di gran lunga e soprattutto d’Estate è un bel modo di stare insieme sorridere e riflettere”.
martedì 1 Luglio 2025 - 02:55:18 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere