La Federazione di guide, accompagnatori e interpreti turistici del Molise, in seguito alla sentenza del Consiglio di Stato n.3859/2017, pubblicata il 1 agosto, con cui si conferma l’annullamento dei decreti ministeriali del 2015, sostiene ogni altra iniziativa della Federagit Confesercenti, affinché si possa arrivare ad una legge di riordino delle professioni turistiche. “La categoria vive, anche in Molise, del caos generato dall’indiscriminato esercizio abusivo della professione”, commenta Carla Ferrante, coordinatore regionale Federagit Molise. “Si assiste, sempre più spesso, a “Ciceroni”, che senza autorizzazione alcuna praticano l’esercizio della guida e dell’accompagnatore turistico. Al fenomeno dell’abusivismo, si affiancano anche pratiche scorrette, che corroborate da alcune iniziative, annullano di fatto la concorrenza leale. La Federagit Molise auspica, dunque, che il Mibact fornisca puntuali linee guida alle Regioni che dovranno così attivarsi per la redazione di una normativa di riordino del settore. Si spera, inoltre, che gli organismi preposti al controllo per l’esercizio della professione, possano lavorare nel rispetto della legge”.
mercoledì 12 Novembre 2025 - 01:09:07 AM
News
- Ingerisce droga prima della perquisizione, 45enne muore in casa
- Uilt, riparte la stagione teatrale a Casacalenda: quattro appuntamenti imperdibili
- Contrasto ai reati tributari: siglato accordo tra Procura di Larino, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate
- Misure a supporto del caregiver familiare, via libera dal Consiglio regionale
- Caregiver, avviso dell’Ats di Campobasso per contributi a persone con disabilità gravissima
- Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri: “eroi quotidiano” il tema dell’edizione 2026. FOTO
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”



