Nel corso della giornata di ieri, a Termoli, i Carabinieri della locale Stazione hanno recuperato un anfora risalente presumibilmente all’epoca dell’impero romano. Il recupero è stato reso possibile grazie ad una richiesta di intervento, effettuata da un cittadino del centro molisano, che aveva chiesto ausilio avendo rinvenuto casualmente il manufatto all’interno di un garage, utilizzato precedentemente da un parente venuto a mancare da poco tempo. I militari, prontamente giunti sul posto, hanno verificato quanto riferito e proceduto al recupero dell’oggetto, in buono stato di conservazione benchè ricoperto da incrostazioni marine. Grazie alla sensibilità di un cittadino termolese e alla fiducia riposta nelle Forze dell’Ordine, è stato così possibile preservare un bene archeologico, testimonianza del nostro passato. L’anfora sarà consegnata alla Soprintendenza per l’archeologia, belle arti e paesaggio del Molise per gli accertamenti tecnici del caso. L’Arma dei Carabinieri possiede una specifica esperienza e competenza nel settore della tutela dei beni culturali, note a livello mondiale per i recuperi di opere di assoluta importanza storico-artistica trafugate illecitamente, e per le attività di monitoraggio, censimento e protezione dei patrimoni culturali in paesi sconvolti da conflitti armati (Kosovo, Iraq).
giovedì 18 Settembre 2025 - 11:35:29 AM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità