Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 01:11:35 AM
News
  • Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
  • Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
  • Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
  • Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
  • Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
  • Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Delrio in Molise, Perrella: ‘Solo chiacchiere, problemi trasporti restano’

Delrio in Molise, Perrella: ‘Solo chiacchiere, problemi trasporti restano’

0
Di MoliseTabloid il 8 Agosto 2017 Notizie veloci
img

“Non passa giorno senza che il libro nero del trasporto su ferro molisano si arricchisca di nuove pagine e nuovi capitoli che testimoniano la serie infinita di disagi e disservizi che colpiscono i viaggiatori molisani. Il 4 agosto il regionale 2357 partito da Roma si è fermato a Cantalupo mentre il regionale 3486 partito da Napoli ha arrestato il suo viaggio a Carpinone, con i passeggeri di entrambi i convogli costretti a scendere e ad aspettare, sotto il sole rovente di questi giorni, un treno sostitutivo; il 5 agosto il regionale 2415, senza aria condizionata, è arrivato a Campobasso con oltre un’ora di ritardo; il 7 agosto il regionale 2365 è partito dalla stazione di Roma Tiburtina con oltre mezz’ora di ritardo, procedendo per molti tratti ad andatura ridotta e fermandosi più volte per problemi tecnici. Chissà oggi quali altre vicissitudini aspettano i pendolari molisani, pronti a imbarcarsi su treni che si sa quando partono (in verità non sempre) ma non si sa quando arrivano e/o dove arrivano. Una serie incredibile di disagi giunti, tra l’altro, all’indomani dell’aumento di 30 centesimi deciso da Trenitalia per la tratta Campobasso – Roma a fronte di un servizio completamente insufficiente e inadeguato, quindi oltre al danno anche la beffa per i pendolari molisani. Eppure solo poche settimane fa la carnevalata andata in scena per la presentazione dei nuovi treni Swing (anzi del treno Swing, visto che degli altri 2 ancora non c’è traccia) e per la stipula del nuovo contratto di servizio con Trenitalia (valido fino al 2023 per un valore complessivo di 197,9 milioni di euro) sembrava aprire le porte ad un deciso cambio di marcia per il trasporto su ferro; onestamente era impensabile immaginare un deciso miglioramento delle condizioni di viaggio dall’oggi all’indomani, ma tutto quello che si è verificato immediatamente dopo, disservizi, malfunzionamenti e ritardi apocalittici, hanno delineato una situazione veramente paradossale, accentuata dalle affannose difese d’ufficio dell’Assessore Nagni, nonché dalle immancabili promesse di trovare quelle soluzioni che, finora, sono ancora mancate. Cosa fare allora per distogliere l’attenzione da tutto questo? Invitare il Ministro Del Rio in Molise, mettendo in piedi l’ennesima passerella politica fatta di abbracci, pacche sulle spalle, sorrisi e gli immancabili selfie, nel tentativo, magari, di gettare ancora una volta fumo negli occhi dei molisani. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, bontà sua, arriverà a Isernia in treno, che scommettiamo sarà perfettamente funzionante, lindo e pinto, e soprattutto provvisto di aria condizionata, quindi in una situazione molto distante da quella che sono costretti a vivere giornalmente i pendolari molisani nelle vecchie locomotrici ALN, a temperature infernali e con estrema scomodità. Ad accoglierlo in stazione troverà i vertici del Governo regionale (ancora in tenuta da capistazione?) pronti a mettersi in posa davanti agli obiettivi per firmare l’accordo per l’elettrificazione della tratta Isernia-Roccaravindola (scusate, ma il resto della tratta continuerà a essere percorso dai vecchi treni diesel?) e per illustrare le novità sul raddoppio della Termoli-Lesina; sono questi gli strumenti per combattere l’atavico isolamento del Molise dal resto della penisola? Davvero si vuol far passare per straordinario ciò che è dovuto dalla Regione ai suoi cittadini, presentando in pompa magna progetti di cui si parla oramai da mesi e che stentano a decollare? Perché non si chiede al Ministro un impegno vero e concreto per superare le criticità di collegamento del Molise verso punti snodali come Roma e Napoli, assicurando al nostro territorio quelle infrastrutture necessarie e non più procrastinabili per avere un servizio degno e adeguato? Il tempo delle chiacchiere è finito, è necessario rispettare i diritti dei cittadini molisani che non sono di serie B rispetto a nessuno, difatti i problemi della viabilità interna unitamente a quelli del trasporto ferroviario hanno mortificato un’intera regione senza che l’attuale Governo regionale sia riuscito a trovare rimedi, anzi ben pensando di tarpare le ali anche al progetto dell’autostrada del Molise, forse l’unico intervento che davvero avrebbe permesso di rompere l’isolamento storico della nostra regione. Come si fa a parlare di ripresa del Molise, di investimenti produttivi e industriali senza le infrastrutture necessarie a stimolare le iniziative imprenditoriali? Davvero si vogliono ancora raccontare favole ai cittadini? È ora di dire basta a tutto ciò, a questa politica fanfarona e distante dalla realtà quotidiana, è tempo di ridisegnare un nuovo futuro per la nostra regione”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Il 28 giugno a Oratino la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia

26 Giugno 2025

Passioni storiche: le auto d’epoca protagonista domenica 15 giugno

14 Giugno 2025

Ultimi articoli

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi

6 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi

6 Luglio 2025

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità

6 Luglio 2025

Secondo memorial “Nicola Fierro”, vince la squadra dell’Odg Molise. Giornata di sport e formazione

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:11 am, 07/07/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
81 %
1012 mb
14 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}