Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 10:59:22 AM
News
  • Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Trasporti: Cipe sblocca 23,4 miliardi. Ma il Molise resta fuori

Trasporti: Cipe sblocca 23,4 miliardi. Ma il Molise resta fuori

0
Di MoliseTabloid il 8 Agosto 2017 Attualità
img

Non un euro per migliorare il sistema della viabilità su strada o su ferro del Molise. Nell’ultima riunione del CIPE sono stati sbloccati finanziamenti per 23,4 miliardi di euro su 30 opere pubbliche strategiche ma come si evince dal prospetto riepilogativo apparso sulla stampa nazionale il nostro territorio non viene coinvolto. “Il passaggio di 145 km di strade molisane all’ANAS è una buona notizia – commenta oggi il consigliere regionale Michele Petraroia – ma stante la crisi devastante in cui versano le Province dopo la legge 56/2014 permane lo stato di pericolosità di gran parte della viabilità provinciale e locale da Sant’Angelo del Pesco a Castelmauro o Trivento. Nelle due Conferenze Stampa in programma domani con l’Amministratore Delegato di RFI e col Ministro dei Trasporti non sono previsti interventi delle associazioni imprenditoriali, del sindacato e delle associazioni di tutela degli utenti e dei viaggiatori. Per l’occasione è stato attribuito alla Commissione Trasporti, al Consiglio Regionale, l’ANCI, l’UPI, l’Università ed il Partenariato, il ruolo di assistere agli interventi del Governo, delle FS, e della Giunta. Una modalità già inaugurata all’atto della firma Renzi-Frattura sul Patto per lo Sviluppo del Molise del 26 luglio 2016 senza che quel provvedimento di programmazione pluriennale strategica passasse preliminarmente per il Consiglio Regionale come prevedono le leggi e lo Statuto. Violata platealmente la forma che in ogni democrazia è sostanza, passiamo ad esaminare il merito dei due interventi e più in generale della situazione in cui versa il trasporto ferroviario in Molise. Ad Isernia ci si soffermerà sul progetto di 30 milioni di euro che prevede l’elettrificazione Roccaravindola – Isernia. Un intervento positivo ma oggettivamente limitato se si pensa che nel Contratto di Servizio recentemente rinnovato dalla Giunta con FS, senza il vaglio della Commissione Trasporti e del Consiglio Regionale, si è scelto di chiudere definitivamente la tratta Campobasso–Termoli, non si è presa in considerazione la delibera consiliare che sollecitava il collegamento alla NAPOLI–BARI per l’alta velocità non investendo sulla Bojano–Benevento, non sono stati previsti investimenti per il potenziamento di tratte a finalità turistiche come la Carpinone–Sulmona. A Termoli la conferenza verterà sullo sblocco importante dell’asse nazionale adriatico col doppio binario sulla Termoli–Lesina ma per i viaggiatori molisani, specie dopo la chiusura della Campobasso–Termoli, i benefici reali che ne deriveranno saranno minimi. Se si somma l’esiguità dell’unico intervento sulla tratta per Roma con la modalità organizzativa prevista per la doppia conferenza stampa, emerge una valenza sostanzialmente politica più che istituzionale della visita del Ministro dei Trasporti, chiamato a suggellare la nuova alleanza tra il Partito di Alfano, una costola di Forza Italia ed il Partito di Renzi più qualche lista civica, in vista delle prossime scadenze elettorali. Chiudere gli interventi al Partenariato eviterà considerazioni scomode come il mancato rispetto preso dall’allora Sottosegretario a Palazzo Chigi per compensare il taglio di 140 milioni di fondi europei FSE e FESR per il 2014-2020 o come il finanziamento irrisorio per l’area di crisi complessa, e garantirà alla manifestazione di raggiungere l’obiettivo politico prefissato”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:59 am, 07/11/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
39 %
1016 mb
11 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}